E’ il 9 maggio del 1978. A Cinisi, in provincia di Palermo, il trentenne giornalista e attivista Peppino Impastato muore sui binari della ferrovia del paese, dilaniato dall’esplosione di una carica di tritolo. La sua colpa? Essersi battuto, sin da
Il Comune di Cagliari bandisce il concorso fotografico “Cagliari in uno scatto” sulla vocazione turistica della città, con particolare riferimento agli aspetti e le espressioni più caratteristiche e originali del contesto urbano nelle sue varie declinazioni: ambiente, cultura, movida, tempo
Il diciannovenne Federico Carboni è stato arrestato ieri notte a Pirri per aver danneggiato sei auto parcheggiate. Colto in flagrante dai carabinieri della stazione di Pirri mentre cercava di asportare lo specchietto retrovisore e il paraurti di un furgone Fiat
La bandiera dei Quattromori sventola sull’Everest Base Camp. Siamo in Nepal e l’8 maggio, il vessillo della Sardegna ha raggiunto la catena himalayana. Lo documenta questa bellissima fotografia del profilo Facebook Sardegna 7 summit. Il post racconta l’esperienza vissuta ieri
Nella mattinata di ieri, l’equipaggio di una pattuglia della Stazione dei carabinieri di Gesturi, nel transitare lungo la SS 197 a Furtei, incrociava il pullman che da Villamar porta a Sanluri: al suo interno i militari hanno riconosciuto tra i passeggeri il
Il blitz dei carabinieri della compagnia di San Vito e della Stazione di Armungia è iniziato alle prime ore del mattino di oggi: una ventina di militari, con l’aiuto dei colleghi dell’Elinucleo di Elmas, ha eseguito due ordini di custodia cautelare
Il Teatro Lirico di Cagliari cerca figuranti per la messinscena della celebre opera lirica di Verdi (con libretto di Francesco Maria Piave tratto dal dramma “Le roi s’amuse” di Victor Hugo) “Il Rigoletto”. L’opera si terrà il 10, il 17
Ha trionfato ai mondiali di Kazan del 2015 e quest’anno ci riprova (intervista): il nuotatore cagliaritano di nuoto in acque libere Cesare Floris, dopo un anno di stop, è pronto per rientrare in gara. E lo fa salendo subito sul
Tra le varie iniziative che si svolgeranno a Cagliari, in seno alla ventunesima edizione di Monumenti Aperti, ce n’è una davvero speciale, che punta a mostrare le bellezze del capoluogo sardo ad un pubblico particolare. Un tour dedicato agli ospiti
Il gemellaggio biennale nasce all’interno del progetto “Cooltourally”, da un’idea del professor Luigi Puddu, tramite il padre di un’ex allieva, direttore dell’Ufficio Scolastico presso il Consolato generale d’Italia a Miami, assieme al quale il progetto è stato ideato, plasmato e