Quando all’Amsicora si guardavano le partite del Cagliari dagli alberi. Il Cagliari d’oro e un amore che non conosceva limiti. Esiste una Cagliari che non c’è piĂą, immortalata in una foto d’epoca che parla da sola. Un’immagine che racconta un’era
Macomer, auto contro camion, ferita una donna. Una donna è rimasta ferita in un incidente stradale avvenuto sulla Strada Statale 129, a pochi metri dall’ingresso di Macomer. Il sinistro, che ha coinvolto un’auto e un camion, ha richiesto l’intervento immediato
Addio al mondiale in Sardegna, il rally si sposta a Roma. Il mondo dei motori è in fermento dopo un annuncio che segna la fine di un’era per la Sardegna. A partire dal 2027, il Campionato del Mondo Rally (WRC)
Tragico epilogo a Cagliari, muore il 18enne ferito nell’incidente in monopattino. Cagliari si sveglia con una notizia sconvolgente. Un tragico incidente stradale, avvenuto nella serata di martedì 24 settembre, ha strappato la vita a Kachalaba Kiril, un ragazzo ucraino di
Il Cagliari conquista una vittoria netta contro il Frosinone e accede agli ottavi di finale di Coppa Italia Frecciarossa, dove a dicembre troverĂ il Napoli in trasferta in gara secca. Dopo essere passato in vantaggio dopo appena 90 secondi
Una notizia che ha scosso profondamente il Quartiere del Sole a Cagliari: Valentino Mameli, apprezzatissimo barista di via Pantelleria e cuore pulsante del locale di famiglia, si è spento a causa di una malattia, lasciando un vuoto enorme tra amici,
In Sardegna c’è un posto unico, ricco di rarissime aragoniti eccentriche, sapete dove si trova? In Sardegna c’è un ambiente in cui le concrezioni calcaree hanno forme incredibili e sembrano sfidare le leggi della fisica. Ecco dove si trova. Nel
A Quartu Sant’Elena i Mondiali di Formula Kite: il Sardinia Grand Slam prima grande sfida verso Los Angeles 2028. Il Poetto ospita dal 28 settembre al 5 ottobre l’evento che mette in palio i titoli iridati. Tra i favoriti Maeder,
Dopo solo venti giorni nella sua nuova casa, Nonna Fiona, una cagnetta di 12 anni, è tornata nel canile di Quartu Sant’Elena, Tana di Bau. La sua famiglia adottiva ha deciso di rinunciare, giudicandola troppo presto senza la pazienza necessaria
Nuovo appello per riportare in Sardegna i tesori dell’archeologia nuragica custoditi all’estero. L’associazione Nurnet, impegnata da oltre tredici anni nella valorizzazione del patrimonio storico dell’isola, ha inviato una richiesta ufficiale alla Collezione George Ortiz affinché vengano restituiti gli oggetti appartenenti