Grande festa ad Assemini per Tzia Carmela Sanna, che nei giorni scorsi ha spento ben 102 candeline. Un traguardo straordinario, raggiunto con il sorriso e l’affetto della sua famiglia e della comunità, che si è stretta intorno a lei per
La campionessa mondiale di volley Alessia Orro, fresca vincitrice dell’oro a Bangkok con la nazionale italiana, è tornata subito a casa, a Narbolia, per festeggiare con la sua famiglia. Ad accoglierla in Municipio applausi scroscianti e un mazzo di fiori:
Lo sapevate? Delle oltre cento torri spagnole della Sardegna solo tre non sono circolari. Scoprite quali. Erette sotto il dominio spagnolo, nel Seicento le torri costiere di Sardegna erano circa 150: in parte postazioni di semplice avvistamento e
La città di Cagliari compie un nuovo passo verso la mobilità sostenibile: entro il 2025 la flotta del CTM si arricchirà di 32 autobus elettrici, grazie ai finanziamenti del PNRR e del PSNMS. Con queste nuove acquisizioni il parco mezzi
Cinque gattini, due femmine e tre maschi, sono arrivati ieri all’ambulatorio veterinario di via Messina a Cagliari, dove vengono al momento curati e accuditi. Celestino e i suoi fratellini arrivano dalla strada e sono l’ennesimo frutto dell’ennesima sterilizzazione mancata. Ora
È morto Stefano Benni, scrittore, poeta e giornalista tra i più amati della letteratura italiana contemporanea. Dietro le sue pagine, intrise di fantasia e satira, c’era anche un legame speciale con la Sardegna, terra che frequentava appena gli impegni glielo
Monte Urpinu è da sempre considerato il polmone verde di Cagliari, un luogo che unisce natura, vita all’aria aperta e comunità. Ma negli ultimi anni questo spazio ha conosciuto vicende che hanno incrinato il suo rapporto con gli animali. Nel
Un coloratissimo insetto tropicale ha fatto la sua comparsa anche in Sardegna. Si tratta della Utetheisa pulchella, una falena dalle ali macchiate di bianco, nero e arancione, conosciuta dagli appassionati come la “tigre delle falene” per il suo aspetto vivace.
Lija, una cagnolina di 5 anni e 9 kg, sta vivendo giorni difficili. Dopo essersi dovuta separare dalla sua mamma umana, soffre molto la solitudine e cerca disperatamente conforto e attenzioni. Al Rifugio “Amico Mio”, in provincia di Cagliari, dove
Un evento speciale si è registrato ieri nel reparto di Ginecologia e Ostetricia dell’ospedale San Martino di Oristano: è nata Martina Orrù, una neonata di ben 5 chili e 250 grammi, un vero e proprio “peso record” per un parto