Un altro giovane italiano ha perso la vita in Ucraina, dove combatteva come volontario al fianco delle forze ucraine contro l’invasione russa. Si tratta di Manuel Mameli, 25 anni, nato a Cagliari il 14 marzo 2000. Era arruolato nella Legione
È ufficialmente online 626schoolsafetywork.it, il primo e-commerce sardo interamente dedicato alla fornitura di abiti da lavoro, divise professionali e dispositivi di protezione individuale (DPI) certificati. Un progetto nato con un obiettivo chiaro: semplificare la vita delle aziende sarde, offrendo soluzioni
Meraviglie di Sardegna, il nuraghe Losa, uno dei più belli dell’Isola. Immaginate di immergervi in un mondo antico, di camminare tra le pietre che raccontano storie di civiltà scomparse, di sentire il richiamo di un passato remoto che si svela
Un evento speciale, un gesto concreto, una catena di solidarietà che parte dal cuore: sabato 7 giugno si terrà a Quartu Sant’Elena, alla pizzeria “Vai che c’è ne di più” a Quartello, una serata interamente dedicata a Maurizio Corona, un
Un Comune al giorno, paesi di Sardegna: Orani, il paese di Costantino Nivola. Esplorando Orani, il cuore pulsante della Sardegna e il paese di Costantino Nivola, si apre un mondo ricco di storia, arte, tradizioni e paesaggi mozzafiato. Il centro
Non può crescere in un rifugio. Merita di più. Pit è un cucciolone pieno di vita, dolcissimo, affettuoso e ubbidiente, in ottima salute, e con tanta voglia di scoprire il mondo insieme a una famiglia vera. Si presenta da solo,
“I giovani portano ricchezza alla Chiesa”, questo è uno dei messaggi del secondo episodio della campagna di comunicazione della diocesi di Ales-Terralba “Testimoni di speranza”. Si parla tanto di giovani nel racconto della storia di don Andrea Scanu, novello diacono
Oggi i pesci istrice (famiglia Diodontidae) nuotano agili nelle acque tropicali e subtropicali degli oceani, spesso vicino alle barriere coralline e ai fondali rocciosi. Alcune specie sono presenti anche nel Mar Rosso, dove si alimentano di molluschi, crostacei e polipi
Ci sono storie che non servono essere raccontate nei dettagli per colpire al cuore. Quella di Snoopy, Pluto e Roby è una di queste. Tutti e tre sono cani di piccola taglia, anziani, dal passato che non ci è dato
Quando si pensa alle coste della Sardegna, vengono in mente mare cristallino, dune dorate… e fitte pinete? Proprio così! Le pinete litoranee ricoprono circa 8.500 ettari del nostro territorio costiero, rappresentando oggi un tassello fondamentale del paesaggio naturale e culturale