Per anni è stata una presenza silenziosa e amata al porto di Sant’Antioco, tanto da diventare quasi una leggenda locale. Oggi la storia di Nonna Grigina, cagnolina di 14 anni cresciuta sotto il ponte e tra i ruderi dell’ex fabbrica,
Dieci borse di studio, cinque all’Università di Cagliari e altre cinque all’Università di Sassari del valore di 12 mila euro ciascuna sono destinate a garantire il diritto allo studio ad altrettanti giovani che risiedono nella striscia di Gaza. Questo prevede
È stato un giorno cruciale per Achille Polonara, ala grande della Dinamo Sassari e della Nazionale italiana di basket, che oggi si è sottoposto al trapianto di midollo osseo al policlinico Sant’Orsola di Bologna. Ad aggiornare i tifosi e il
Meraviglie di Sardegna: Nostra Signora di Tergu, una delle chiese più belle e particolari della nostra regione. Nella parte nord-occidentale della Sardegna, nell’Anglona, si cela una delle massime espressioni dell’architettura romanica dell’isola. Un luogo dove l’arte e la storia si
I carabinieri di Oristano salvano due cani che camminavano disorientati tra le auto sulla Provinciale. Un’operazione insolita e delicata ha visto protagonisti i carabinieri di Oristano, che nella giornata di ieri hanno tratto in salvo due cani di grossa taglia,
La storia della Sardegna riscritta: Nora potrebbe essere la città più antica dell’isola. Una nuova, importante scoperta archeologica potrebbe riscrivere le conoscenze storiche sulla Sardegna. A Nora, i recenti studi condotti con l’ausilio del carbonio 14 su reperti ossei hanno
Il pastore che ha incantato la moda: Giuseppe Ignazio Loi sfila per Antonio Marras. Dalle campagne sarde alle passerelle milanesi, la storia di Giuseppe Ignazio Loi è l’emblema di un’intera isola che si fa portatrice di valori autentici e intramontabili.
Lutto e dolore a Castelsardo, una fiaccolata per Cinzia Pinna. Castelsardo è unita nel dolore e nel silenzio. La drammatica notizia della morte di Cinzia Pinna, la giovane di 33 anni uccisa dall’imprenditore reo confesso di Arzachena, ha sconvolto una
La tragica fine di Cinzia Pinna, una storia di fragilità e violenza: si indaga sul movente. Il destino di Cinzia Pinna, la 33enne di Castelsardo scomparsa l’11 settembre, ha trovato un tragico e drammatico epilogo. Resta aperta la pista del
Sotto la sua guida, il Museo Nazionale Archeologico ed Etnografico di Sassari ha vissuto una nuova vita. Grassi ha curato un lungo restyling che ha completamente riaperto le porte del museo, rendendolo accessibile e accogliente per tutti, dagli appassionati alle