Ci sono tanti modi per preservare e onorare la tradizione. Gli abitanti di Desulo sono da sempre molto fieri e orgogliosi delle proprie radici e quando possono lo manifestano anche pubblicamente. Un’anziana del paese barbaricino arzilla e autonoma – come
Venerdì 4, sabato 5 e domenica 6 maggio ritorna sulla spiaggia del Poetto di Cagliari, dopo due anni di stop, l’unica gara internazionale di beach tennis della Sardegna. Inserita nel circuito dell’International Tennis Federation, la settima edizione del torneo Internazionale
L’ex governatore della Sardegna ed ex segretario regionale del Pd Renato Soru interviene con decisione sull’attuale dibattito politico nazionale, incentrato sulla possibile formazione di un governo di intesa tra il suo partito e il Movimento cinque stelle. L’attuale europarlamentare lo
Ha ripreso ad allenarsi l’ultramaratoneta cagliaritano Roberto Zanda reduce dall’amputazione degli arti dopo le disavventure della Yukon Arctic Ultra, la supersfida di atletica tra i ghiacci a 50 gradi sotto zero. Qualche esercizio con il braccio sinistro (l’unico che non
La foto dei lettori: non sono i Caraibi ma le trasparenze di Cala Fighera a Cagliari. Un sup e una barca a vela a pochi chilometri dal traffico caotico della città. Un mare da favola a disposizione di tantissime persone:
La Cagliari che non c’è più: via Azuni in una foto in bianco e nero degli anni Trenta. Una bella e rara immagine della via principale del quartiere storico di Stampace. La Seconda guerra Mondiale e gli orrori dei bombardamenti
Liviana Serra: da Assemini a Cinecittà per truccare le star di cinema e TV, la determinazione di una giovane mamma. 28 anni, mamma da 4, Liviana Serra, ha fatto la spola tra Assemini e Bologna, anche col pancione, per
In relazione al parco giochi allestito temporaneamente a ridosso dell’istituto nautico Buccari nella piazza dei Centomila, area di proprietà della Regione Sardegna, il Comune di Cagliari ci tiene a sottolineare con una nota come la comunicazione sia arrivata agli uffici
La Sardegna avrà il suo inno: Procurade ‘e Moderare canto solenne per Sa Die de Sa Sardigna. A venticinque anni dall’istituzione di Sa Die, la Festa del popolo sardo, l’Assemblea utilizzerà “Su patriotu sardu a sos feudatarios” come inno ufficiale
Pula inaugura domani due importanti strumenti a disposizione dei cittadini per ridurre il consumo di rifiuti e migliorare la raccolta differenziata. Si tratta di un eco compattatore per la plastica e della Casa dell’acqua, un distributore di acqua potabile e