Gli insetti il cibo del futuro? I nuragici mangiavano le cavallette cotte nel vino, altro che ultima moda! I nuragici erano agricoltori e allevatori, seguivano una dieta varia e ricca, consumavano insetti, cuocevano i maialetti allo spiedo, preparavano sa
La Cagliari che non c’è più: un’immagine by night dal Bastione nel 1972. Piazza Costituzione vista dalla Terrazza Umberto I del Bastione di Saint Remy nei primi anni Settanta. Le scie di luce sfocate sono quelle dei fari delle auto.
Ci sono luoghi dove la tecnologia e le macchine devono inchinarsi alla natura. La Gola di Gorropu è uno di questi: dimenticate gli smartphone (o al limite portateli per le foto), armate i vostri piedi di comode scarpe da trekking e preparatevi a vivere la bellezza incantata
È stato modificato in occasione di Sa Die de Sa Sardigna il palinsesto di Rai 3 per la Sardegna. La messa in limba sarda, che si terrà in Cattedrale a Cagliari domani sabato 28 aprile, sarà trasmessa su Rai 3
Un parto eccezionale al Mazzini di Teramo per una donna di Silvi di 54 anni che ha dato alla luce una splendida bambina del peso di 3 chili. La donna, come riferisce l’articolo di Rete8, non si è mai arresa
La ricetta Vistanet di oggi: favette saltate in padella con cipolla fresca, menta e guanciale, un piatto molto saporito. Un piatto molto saporito sono sicuramente le favette: tenere, facili da preparare, sono una pietanza velocissima, che può essere utilizzata come
Chiude dopo quasi 19 anni di successi la “cornetteria” più famosa di Cagliari, Cornelio, in via Paoli. Ad annunciarlo è Mauro Guzzardi, titolare di quello che era diventato negli anni uno dei punti di riferimento a Cagliari per tutti gli
Sono stati inaugurati dalla sindaca Carla Medau insieme ai bambini dell’istituto Benedetto Croce, il nuovo eco compattatore per la plastica e la Casa dell’acqua, due nuovi importanti strumenti dei quali si è dotato il Comune di Pula per ridurre l’inquinamento
Proseguirà dal 30 aprile al 12 maggio, nei quartieri Sant’Avendrace, Genneruxi e Monte Urpinu, la distribuzione del kit per il nuovo sistema di raccolta differenziata dei rifiuti. I mastelli saranno consegnati a domicilio da personale riconoscibile anche attraverso un tesserino
Mozione in Consiglio regionale di alcuni consiglieri di maggioranza – che vede come primo firmatario l’esponente di Campo progressista Francesco Agus – per chiedere il mantenimento di un presidio sanitario presso l’Ospedale San Giovanni di Dio. «L’anno scorso, quando il Consiglio regionale