Una giornata tragica sulle Alpi dove a causa di una fitta nebbia e di un vento gelido, che ha fatto precipitare la temperatura fino a 20 gradi sotto lo zero, sono morti in tutto 13 alpinisti in quattro punti diversi tra Italia,
Nella mattinata odierna 1° maggio Festa del Lavoro, si è tenuta in Prefettura la tradizionale solenne cerimonia di consegna delle Stelle al Merito del Lavoro, conferite dal Presidente della Repubblica ai benemeriti della Sardegna. L’importante onorificenza, destinata a ricompensare le
La puntata speciale di LineaBlu in occasione del 1° maggio, in onda oggi su Rai 1, sarà un imperdibile viaggio con Donatella Bianchi sulle spiagge più belle d’Italia. E tra una spiaggia e l’altra, si faranno molti incontri interessanti, per
La Cagliari che non c’è più: la festa di Sant’Efisio in alcune immagini del 1970 (PHOTOGALLERY). Il Cagliari aveva vinto lo Scudetto da poco più di due settimane, in città per il 1° maggio si riversarono migliaia di turisti
La Cagliari che non c’è più: piazza Pascoli (oggi Michelangelo) nel 1969. Piazza Michelangelo, ex Piazza Pascoli, si trova nel quartiere San Benedetto, uno dei 33 quartieri di Cagliari. Questa piazza è ricordata per la presenza del Cinema Corallo, per la
Con l’intronizzazione di Sant’Efisio è cominciata la festa numero 362. Ecco tutte le tappe. Gli ex voto ed ori del Santo, conservati nel corso dell’anno presso la “banca” dell’Arciconfraternita, antica istituzione preposta alla loro custodia e conservazione, vengono fatti indossare
Migliaia di vinili da collezione ieri al Vinylsardegna a Cagliari: in tanti si sono dati appuntamento al Fabrik Collezionisti di vinili da tutta la Sardegna per l’ottava edizione di Vinyl Sardegna. La manifestazione, l’unica in Sardegna, richiama tanti appassionati, alcuni
Francia, adescata e uccisa a 13 anni, il dramma di Angélique. L’assassino ha confessato. Francia sotto choc per la tragica fine di Angélique, la ragazzina di 13 anni scomparsa mercoledì a Wambrechies, nel nord del Paese, e ritrovata morta domenica in una
La ricetta Vistanet di oggi. Come preparare un ottimo pesto alla genovese. Il pesto è una salsa fredda, sinonimo e simbolo di Genova e dell’intera Liguria, che da alcuni decenni è tra le salse più conosciute e diffuse nel mondo.
I sacchetti bio si possono portare da casa: l’ok del Ministero della Salute. I clienti dei supermarket possono portarsi da casa i sacchetti per l’ortofrutta e non sono obbligati a prendere quelli forniti a pagamento dal negozio. I sacchetti dei