Acqua cristallina, sabbia grossa e sullo sfondo la famosa torre costiera. La spiaggia di Chia, nel comune di Domus de Maria, regala sempre ai visitatori dei panorami mozzafiato. La torre, dove un tempo sorgeva l’acropoli del centro dell’antica Bithia, venne
La Direzione Generale della Protezione Civile della Regione Sardegna ha diramato un nuovo bollettino di previsione di pericolo incendi per la giornata di domani, lunedì 30 luglio che interesserà anche la zona di Cagliari. Allerta ancora alta, quindi, per la
Dopo un Giro d’Italia da dimenticare, Fabio Aru torna protagonista nella seconda tappa del Giro di Vallonia, da Villers-la-Ville a Namur. In una giornata impegnativa con otto gran premi della Montagna il ciclista sardo è rimasto sempre con i migliori
Perché i nuraghi si chiamano così? Questo si domanda Antonio Maccioni in un libro nel quale spiega vari perché della Sardegna. La ricostruzione dell’etimologia del termine ha impiegato molti studiosi nel corso del tempo, Maccioni si basa sugli studi di
Un piccolo di fratino, caduto tra gli scogli di una spiaggia nel Lido di Venezia, è stato salvato da tre giovani volontarie del progetto della Lipu “Choose Nature“. Una storia a lieto fine che arriva da Venezia. L’hanno vissuta e
L’ampliamento dell’Oasi faunistica S’Ena Arrubia, nella provincia di Oristano, è necessaria per proteggere specie di grande importanza tra cui l’airone rosso, la moretta tabaccata e il pollo sultano. Per ribadire l’assoluta bontà e necessità del progetto che riguarda un’importante zona
Aumentano i posti in continuità territoriale da e per la Sardegna. Sino al prossimo 15 settembre, infatti, i posti totali in vendita saranno 1 milione e 300 mila e riguarderanno i collegamenti delle rotte in continuità territoriale operati da Alitalia,
Ucciso perché aveva aggredito dei turisti. È morto così un esemplare di orso polare nelle isole Svalbard, sparato mentre forse provava solo a difendere il suo spazio. Come riporta il quotidiano la Repubblica, l’incidente è avvenuto quando un gruppo di turisti,
Proseguono i controlli della Polizia Municipale nel Lungomare Poetto di Cagliari nei confronti dei venditori ambulanti per contrastare il commercio abusivo. In questo ultimo fine settimana di luglio gli agenti della Municipale hanno sequestrato della merce ad ambulanti non autorizzati.
Due minorenni sono stati denunciati dalla Polizia di Stato per l’aggressione avvenuta la scorsa notte ai danni di un 38enne a Cagliari. L’aggressione è avvenuta intorno alle 2:00 in piazzetta Mascia; alcuni cittadini si sono accorti della violenta lite in strada