«Un senso infinito di spazio e solitudine»: questa la prima impressione descritta dal documentarista e regista sardo Fiorenzo Serra in un bellissimo documentario sull’Isola realizzato nel 1953. Un documento prezioso accompagnato sapientemente dalle musiche del compositore cagliaritano Ennio Porrino. Nel
Un albero pericolante, con un ramo particolarmente instabile, desta preoccupazione davanti agli impianti sportivi dell’Ossigeno, lungo viale Cimitero. L’albero, alto circa dieci metri, mostra segni di cedimento in tutta la sua struttura, e scricchiola in modo inquietante. La situazione è
Un velo di tristezza ha avvolto la comunità di Terralba, che piange la scomparsa della piccola Elisa Pia Carboni, una bambina di soli 10 anni, la cui vita è stata tragicamente spezzata da una grave malattia. Elisa era ricoverata presso
In italiano si chiama Fungo di Malta, il suo nome scientifico è Cynomorium coccineum ma in sardo i suoi appellativi sono di sicuro più divertenti: cagalloni strantaxiu, biddizziri, cardulinu de mari, bidditzini, sedditzi, seditzi. Oggi vi presentiamo una pianta molto
Tragedia a Pirri, dove un incidente mortale ha avuto luogo all’incrocio tra via Risorgimento e via San Martino della Battaglia. La vittima è una donna di ottant’anni. Secondo le prime ricostruzioni, sembra che la donna abbia avuto un malore pochi
La consigliera Marta Mereu, rappresentante del gruppo Partito Democratico in Consiglio comunale di Cagliari, è stata eletta all’unanimità presidente della Commissione consiliare permanente Cultura, spettacolo e turismo. L’elezione è avvenuta con il consenso unanime delle commissarie e dei commissari, evidenziando
Rinnovata la convenzione fra Comune di Villasimius (Cagliari) e LAV per gestire il fenomeno del randagismo felino sul territorio, attraverso la cura e la sterilizzazione delle colonie feline. Il progetto, della durata di due anni, verrà finanziato con una parte
Tragedia questa mattina nelle acque di Portoscuso, sud Sardegna. Un uomo ha perso la vita durante una battuta di pesca subacquea in apnea davanti alla Baia degli Spagnoli. Secondo le prime ricostruzioni, sembra che sia stato colto da un malore
Ecco qualche stralcio del lungo articolo che la giornalista Laura Rysman dedica alla nostra Isola, probabilmente, a quanto sembra dalle descrizioni, da lei scoperta proprio in virtù di questo lavoro realizzato per la testata americana. ““Eravamo abituati a considerarci rustici,
Nel numero di Topolino in edicola da oggi, la Sardegna avrà un ruolo di rilievo grazie alla storia a fumetti intitolata “Il mistero dei giganti”, creata da due autori sardi. Questa storia si ispira alle famose statue dei giganti di Mont’e