La Guardia Costiera in un comunicato informa la cittadinanza che contrariamente a quanto pensano in molti la conclusione della stagione definita balneare, non coincide con la fine dell’estate in senso astronomico. Quindi tutti i divieti e le ordinanze di sicurezza
La segnaletica orizzontale ci dice che all’epoca il grande incrocio di via Roma era percorribile in tutte le direzioni. I cavi sospesi indicano che nella zona ancora transitavano i filobus, e i cartelli pubblicitari ci raccontano quali aziende si reclamizzassero.
La donna in compagnia di un amico, questa mattina intorno alle 10, stava scalando un costone roccioso in una zona particolarmente impervia del Supramonte, quando improvvisamente è precipitata nel vuoto facendo un volo di diverse decine di metri. L’impatto non
La corsa Karalis 10 giunta ormai alla sua terza edizione, come ogni anno ha previsto diverse opzioni con percorsi diversi, offrendo a tutti la possibilità di partecipare anche se non si è corridori provetti. Visto che la maggior parte dei
La “Decima Musa”, l’arte del secolo, non risparmiò nemmeno Grazia Deledda. Nel 1916, il regista Febo Mari propose a Grazia Deledda di utilizzare “Cenere” il suo romanzo del 1904, come soggetto per un film. La scrittrice sarda era già famosa,
Gruppo classe, gruppo danza barra piscina barra calcio barra karate, gruppo catechismo, gruppo scuola di inglese, gruppo scuola di musica, gruppo Boy Scout. Ovviamente questa è solo la punta dell’iceberg, i gruppi fissi. Poi ci sono quelli a tempo determinato,
Rinaldo Pinna è un musicista, autodidatta, a cui piace studiare e sperimentare. Cinque anni fa circa a cominciato a sperimentare quello che poi è diventato Sonheros, non solo un metodo per imparare a suonare e godere del piacere della musica,
Brutta sorpresa stamattina a Domusnovas per i partecipanti al sit-in organizzato davanti alla fabbrica di bombe della Rwm e per i giornalisti che si sono recati sul posto per occuparsi della manifestazione. Dopo la protesta, pacifisti e cronisti sono rientrati
In Ogliastra si vive più a lungo che nel resto del mondo. Solo un’isoletta greca, una giapponese e un angolo del Costarica le fanno concorrenza. Il docufilm ”A chent’annos – I segreti dei centenari in Sardegna”, in onda domenica 30 settembre alle
Incidente stradale questa mattina in viale Marconi. Una Smart guidata da una 37enne di Quartu nell’imboccare via Meucci da viale Marconi ha investito una donna di cagliaritana di 38 anni e il figlio di tre anni, che stavano attraversando la