Dalle ore 18 di oggi, lunedì 24 settembre, e per le successive 45 ore sono previsti venti di forte intensità da Nord-Est sulle coste settentrionali dell’Isola, sino a burrasca sulle Bocche di Bonifacio e sul Golfo dell’Asinara, dove saranno possibili
«Non esiste un’emergenza Febbre del Nilo, la situazione rientra nella normalità ed è costantemente monitorata su tutto il territorio regionale. Piuttosto, alla popolazione suggeriamo di attivare le più comuni norme di prevenzione per evitare di esporsi alle punture delle zanzare,
Tra le tante perplessità e dubbi che assillano molti cagliaritani c’è il nuovo regolamento comunale sul conferimento dei rifiuti previsto dal nuovo sistema di raccolta porta a porta. Il regolamento, che verrà discusso e sottoposto a votazione in Consiglio comunale,
Autocertificazioni false che attestavano le vaccinazioni dei figli: genitori denunciati che dovranno rispondere di falso ideologico. Si sono concluse con sette denunce le verifiche effettuate dai carabinieri del Nas di Cagliari sulle autocertificazioni e sui documenti relativi alle vaccinazioni per
Dopo la pausa di agosto, al via oggi la quinta fase della raccolta porta a porta. Ad esserne interessati stavolta sono i quartieri di La Vega, Bonaria, Monte Urpinu, San Bartolomeo, Tuvumannu-Tuvixeddu, una piccola parte di Sant’Avendrace (che sarà completata
L’ABOS cerca nuovi volontari. Per conoscere tutti i requisiti richiesti visita il sito www.abos.it oppure contatta il numero 329 6281399 per informazioni. L’A.B.O.S. è un’associazione di Volontari il cui impegno è rivolto ai bambini Ospedalizzati e non. Nata nel 1991 è attiva presso
Un weekend dal tempo perfetto: sole, mare, leggero maestrale che ha portato via afa e umidità. Come se l‘estate abbia voluto salutarci alla grandissima, dopo che è stata pazzerella, tra temporali, tuoni, fulmini e acquazzoni. E ora, a un giorno
Il piccolo è stato operato per la riduzione di un ematoma alla testa all’ospedale di Sassari e nella notte è stato trasportato al Marino di Cagliari. L’intervento alla mano lesionata è andato bene e le sue condizioni, che sembrava stessero
Rapina da Arancia Meccanica a Chieti, nella notte tra sabato e domenica in una villa in località Carminiello di Lanciano. Le vittime sono Carlo Martelli, 69 anni, fondatore dell’ associazione Anffas, e la moglie Niva Bazzan alla quale i malviventi hanno tagliato il lobo dell’orecchio destro.
Intervento dei Vigili del Fuoco del distaccamento di San Vito, alle 22 circa, per l’incendio di un autocarro Fiat Daily, nei pressi del ponte Rio Flumendosa, tra i comuni di Escalaplano e Goni. La squadra “8A” del distaccamento di San