“Forse è la scala più ripida che abbia mai visto in un nuraghe”, dice l’autore degli scatti, il creator Fabrizio Bibi Pinna. Si tratta di uno dei tantissimi passaggi dell’immenso e misterioso sito archeologico noto come “Fortezza Nuragica Su Casteddu
Prima di morire Antonello ha pensato ai suoi amati cani, considerati e rispettati come figli, di cui non poteva più prendersi cura come avrebbe desiderato e come aveva sempre fatto. La malattia che lo affliggeva ormai lo stava portando via
Di nuovo fiamme nello storico locale El Trò di Alghero, le fiamme sono state domate grazie a un tempestivo intervento dei Vigili del fuoco. A quanto pare, il rogo potrebbe avere origine dolosa. Il ristorante era abbandonato da mesi.
Scoppia la polemica per una vicenda accaduta ad Arezzo: protagonista di questa storia, una torta di compleanno. La festeggiata, dopo aver acquistato il dolce in pasticceria, l’ha portato al ristorante dove però per farla servire ha dovuto pagare 58 euro,
Lezioni di italiano per la piccola Skyler, la figlia – nata e cresciuta a Los Angeles – di Elisabetta Canalis. La Canalis ha condiviso sui social un video dove le insegna alcuni termini in italiano, con la bimba – che
Olbia, macabra scoperta ieri pomeriggio: trovato cadavere mummificato in via Mincio. Sul posto, anche le forze dell’ordine. Pare che l’uomo fosse un uomo senza fissa dimora di 50 anni, scomparso da un mese. Sul corpo non ci sono segni di
Il campione di nuoto Thomas Ceccon passa, dopo le imprese di Parigi, dall’azzurro delle piscine a quello dello straordinario mare della Sardegna. In vacanza nell’Isola, ha pubblicato sui social gli scatti che lo immortalano a Cala Zafferano, nel territorio di
Finisce 1-1 la gara tra Cagliari e Como, in un’Unipol Domus gremita e vibrante di passione. I cori incessanti della Curva Nord hanno fatto da colonna sonora a una sfida combattuta fino all’ultimo respiro, in una giornata che ha
I colleghi in uniforme a rendergli onori militari. Dentro, una chiesa gremita di persone. Fuori, sotto un sole cocente, in tanti a salutare per l’ultima volta il giovanissimo Michele Murenu. Era in servizio alla stazione del Corpo Forestale di Santadi,
A lanciare l’allarme, Coldiretti: nessun territorio sardo si salva, pare infatti che da nord a sud, dalla costa orientale a quella occidentale, dilaghi il flagello della Lingua Blu negli allevamenti ovini. Centinaia – come specifica Coldiretti – i casi conclamati,