I Pisani quando arrivarono a Cagliari occuparono quello che oggi è il Castello, lo chiamarono Castellum Castri de Kallari, e nel 1217 ne cominciarono la fortificazione. La cinta muraria,intercalata da più di 20 torri congiunte da un cammino di ronda protetto
Sabato 22 dicembre alle 17 nella parrocchia di San Giovanni Battista si celebrano i 500 anni della Madonna del latte, il retablo di Pietro Cavaro, che si trova nella stessa chiesa. Saranno presenti anche i discendenti degli Aymerich, la famiglia che
Incidente stradale questo pomeriggio al Poetto. Un autobus dell’Esercito Italiano, arrivato in prossimità del semaforo del Lungo Saline all’incrocio con via Ischia, ha tamponato una Alfa Mito condotta da una 48enne cagliaritana. La conducente dell’Alfa è stata soccorsa da un’ambulanza
Le auto parcheggiate nella piazza, le insegne dei vecchi negozi lì dove ora ci sono ristoranti e gelaterie: ecco come appariva piazza Yenne più di sessant’anni fa. Si notano le meralture sulla torre dell’Elefante, oggi scomparse.
In merito all’allerta relativa alla presenza del batterio Vibrio cholerae, potenzialmente enteropatogeno, su un lotto di cozze Nieddittas e al conseguente richiamo dello stesso lotto da parte della ditta produttrice, il Dipartimento di Prevenzione della Ats-Assl Oristano rende noto che
Incidente stradale questa mattina nel quartiere di Is Mirrionis. Una Fiat Punto condotta da una cagliaritana di 51 anni, all’incrocio regolato dallo stop tra via Redipuglia e via Trincea delle Frasche, si è scontrata con una Opel Corsa, condotta da
Nella giornata di ieri, durante un servizio mirato, il gruppo Falchi della Squadra Mobile ha arrestato Saihou Choi 23enne gambiano, con precedenti di polizia e denunciato in stato di libertà M.O. 18enne senegalese, pregiudicato, per il reato di spaccio e
Matteo Arricca (classe ’91) ha vinto il premio nazionale ItCold bandito dal Comitato italiano grandi dighe. L’ingegnere cagliaritano è stato premiato a Roma il 12 dicembre scorso per la tesi sulla diga di Mosul (“Geotechnical numerical model and Cosmo-SkyMed/Sentinel-1 interferometric analysis applied
Intervento dei sommozzatori dei vigili del fuoco per un’auto caduta dalla scogliera a Sant’Elia. In un primo momento si pensava che all’interno dell’autovettura, una Fiat 500, ci fosse una persona, ma gli operatori hanno escluso l’ipotesi dopo un controllo. L’auto
Tragedia a Villasor, nel Centro di Accoglienza Straordinario in via Cagliari. Un bambino di un anno e mezzo, Keita Boubaka, è morto all’improvviso per strada, mentre camminava con la mamma. Il piccolo intorno alle 9:20 stava facendo colazione quando qualcosa gli è andato