Si è conclusa nella giornata di ieri l’operazione della Guardia Costiera “Confine illegale”, volta a contrastare il commercio di prodotti ittici non sicuri o irregolari. Anche la Guardia Costiera di Cagliari ha partecipato attivamente ai controlli, svolti dal 26 novembre
È iniziato il countdown per i festeggiamenti dell´ultimo giorno del 2018. Anche quest’anno la Polizia di Stato è fortemente impegnata nella campagna d´informazione e sensibilizzazione sull’uso corretto e consapevole dei fuochi artificiali, con 4 testimonial d’eccezione: Lillo & Greg e
La Polizia di Stato, ha arrestato Md Giash Uddin 46enne del Bangladesh, per i reati di resistenza, violenza e lesioni a pubblico ufficiale e denunciato in stato di libertà per il reato di porto di armi od oggetti atti ad
Hanno superato le 67 mila le chiamate al 113 nel Sud Sardegna nel 2018 – circa 200 al giorno – un dato in linea con quello dell’anno precedente che include anche quelle ai commissariati. La Squadra volante della questura di
Blitz nel cuore della notte nel quartiere Sant’Elia: sequestro di un ingente quantitativo di varie tipologie di sostanze stupefacenti e arresto di un 20 enne di Cagliari. Tutto è avvenuto intorno alle due di notte quando i carabinieri delle stazioni
Ecco l’augurio migliore e a una prima lettura forse scomodo, quello di Antonio Gramsci. Quello che l’intellettuale sardo odiava era il capodanno fisso, quello comandato. Perché ogni giorno dovrebbe essere un’occasione per fare i conti con noi stessi, per impegnarsi
Per i festeggiamenti di Capodanno 2019, a partire da venerdì 28 dicembre cambia il traffico veicolare nel largo carlo Felice, piazza Yenne, via Angioy, via Sassari, via Mameli, via Mercato Vecchio, via Baylle, via Dettori, via santa Croce, piazza San
Una vicenda che lascia senza fiato e che ancora una volta vede come vittime i cani: Peppino, un randagio di Campobasso, è stato avvicinato da qualcuno che gli ha infilato un petardo nel naso e glielo ha fatto esplodere. Il cane
Gonnoscodina, sono andate avanti fino a sera le ricerche dell’anziano scomparso dalla casa di riposo, purtroppo senza esito. Il Soccorso Alpino e Speleologico Sardegna – CNSAS ha proseguito con la verifica delle aree lungo il perimetro del paese e con la
Auto dell’epoca e atmosfere retrò in una vecchia foto di via Pessina. Sullo sfondo non si notano gli alti palazzi presenti oggi in piazza Repubblica ed è possibile ancora scorgere gli edifici della parte alta del quartiere Villanova.