Un carico di sei chili di cocaina è stato sequestrato e due uomini sono stati arrestati la scorsa notte ad Assemini, in seguito a un’operazione condotta dai carabinieri della sezione Radiomobile di Cagliari. I fermati sono un elettricista di 43
Il suo padrone è morto, la moglie ormai anziana non può occuparsi di lei e andrà a vivere all’estero dalla figlia che, però non vuole la cagnetta. Non solo non la vuole ma stava cercando un veterinario disposto a sopprimerla.
Cesare Cremonini ha un legame speciale con la Sardegna, un’isola che gli ha regalato ispirazione e ricordi indimenticabili. Fu proprio all’hotel Margherita di Golfo Aranci, un angolo di paradiso nel nord-est dell’isola, che il cantautore bolognese scrisse una delle sue
Il primo concerto di Mahmood al Mediolanum Forum di Milano, sold out per l’occasione, si è rivelato un autentico trionfo di emozioni e scenografie. Lo spettacolo ha preso il via con un ritmo delicato, quasi intimo, per poi esplodere in
Lo sapevate? Le prima candid camera in Italia furono ideate da un cagliaritano. Persone filmate a loro insaputa in situazioni comiche e surreali: il primo a realizzarle in Rai in Italia fu un attore e regista cagliaritano. Scopriamo di si
Lo sapevate? Nell’Orto Botanico di Cagliari vivono oltre duemila specie diverse. L’Orto Botanico di Cagliari è uno dei più importanti d’Italia, al suo interno vivono oltre duemila specie diverse, alcune molto rare. Scopriamo quali sono. Immaginate di poter fare un
Com’erano e cosa pensavano le donne in Sardegna nel 1963? Il breve documentario Rai “Hanno fretta e paura le donne in Sardegna. L’ emancipazione della donna sarda nel 1963” racconta la figura della donna sarda in quell’epoca. Nonostante la timidezza
Durante la dominazione spagnola per fronteggiare i ripetuti assalti dei pirati Saraceni venne rafforzato il sistema di controllo delle torri costiere isolane. Sul promontorio di Capo Sant’Elia vennero edificate nuove torri e furono consolidate le strutture erette durante il periodo
Meraviglie di Sardegna: La Pelosa, gioiello e vanto isolano con i suoi fondali trasparenti e la sabbia chiara. Immaginate un luogo dove il cielo si fonde con il mare in un abbraccio di azzurro infinito, dove la sabbia è così
Il paese di Orgosolo, noto per la sua forte identità culturale, è stato premiato per la sua resistenza linguistica, con il 98% della popolazione che ancora parla il sardo. Questo primato è valso alla comunità barbaricina il prestigioso premio Ondras,