Fede, tradizione, musica e buon cibo. È iniziata oggi a Sant’Antioco la festa più antica dell’Isola, quella in onore di S. Antioco Martire, Patrono della città e di tutta la Sardegna. La manifestazione accoglie ogni anno migliaia di fedeli e
La Protezione civile della Sardegna ha diramato un avviso di condizioni meteo avverse per vento e mareggiate per la giornata di domenica 5 maggio. A partire dalle prime ore di domenica 5 maggio 2019 e sino alla tarda serata, si
Le Fiamme Gialle della Tenenza di Iglesias hanno concluso un’attività di verifica nei confronti di un professionista operante nell’Iglesiente nel settore delle assicurazioni. L’opera di ricostruzione del volume d’affari è stata effettuata mediante l’esame analitico della documentazione fiscale esibita dal
Il Sud Sardegna nei giorni scorsi è stato interessato da sbarchi di migranti diretti lungo le coste sud occidentali della Sardegna. Come è noto, l’attività di accoglienza prevede sin dal primo istante l’assistenza sanitaria ed il successivo trasferimento nel Centro
Iglesias, incidente stradale sulla Statale 130, i Vigili del Fuoco insieme agli operatori sanitari estraggono un ferito in gravi condizioni da un motocarro. I Vigili del Fuoco del distaccamento di Iglesias sono intervenuti stamattina per un incidente stradale sulla 130
Il Carpobrotus, questo il suo nome scientifico, si trova ai margini delle spiagge e svolge una importante funzione di protezione dell’arenile. Con la sua crescita “Strisciante” infatti crea dei tappeti erbosi che impediscono al vento di trascinare via la sabbia.
La ricetta Vistanet di oggi: Cassola de pisci a sa casteddaia, la zuppa per eccellenza. Questa succulenta e ricca zuppa, tipica del cagliaritano, è un piatto molto semplice ma richiede alcune piccole accortezze. Per la classica cassola di pesce (retaggio
“Noi e il mondo”: l’AES al Salone del libro di Torino, tutto il programma degli Editori Sardi alla 32esima edizione. Dal 9 al 13 maggio ben trenta case editrici isolane prenderanno parte alla manifestazione internazionale con tremila volumi e ottocento
Il 25 aprile all’ospedale Santissima Trinità di Cagliari è morto un neonato e anche la mamma, una trentenne di Muravera, ha rischiato di morire, per poi essere ricoverata per diversi giorni a causa di un’emorragia. Sulla vicenda è stata aperta
Concerti, masterclass, seminari e laboratori per celebrare gli 80 anni del “Da Palestrina”. Sino alla fine del 2019 un ricco cartellone di iniziative che coinvolgeranno anche nomi del calibro di Alessandro Solbiati, Jean-Jaques Eigeldinger, François Antonioli, Matteo Mela, Gaston Sylvestre.