Marina Militare, la fregata Alpino e il pattugliatore Foscari in sosta nel porto di Cagliari. Da oggi sino a lunedì, la fregata Alpino e il pattugliatore Foscari saranno in sosta nel porto di Cagliari, al termine dell’esercitazione Mare Aperto 2019,
Nuova operazione antidroga dei Carabinieri del nucleo investigativo di Cagliari nella zona di Is Mirrionis. I militari, da tempo avevano notato strani movimenti di alcuni soggetti nella vicina via Cortoghiana. Nella zona, abitualmente frequentata da universitari che lì affittano numerosi
La Cagliari che non c’è più: il Largo e il Municipio nel 1926. Il Municipio inaugurato da quasi vent’anni, palazzo Accardo, le vie senza automobili e traffico e gli alberi bassi: così si presentava il Largo Carlo Felice, crocevia di
Lo sapevate? La foca monaca sta ripopolando alcune coste del Mediterraneo. Cinquant’anni fa fa era praticamente scomparsa ma ora è tornata. La foca monaca del Mediterraneo (qui in una vecchia cartolina sarda degli anni Sessanta), animale rarissimo e che rischia di
Il Ministro degli Esteri e l’Ambasciatore dell’Ucraina in visita alla Prefettura di Cagliari. Questa mattina il Vice Prefetto Vicario di Cagliari, Paola Dessì, ha ricevuto in visita di cortesia il Ministro degli Affari Esteri d’Ucraina Pavlo Klimkin, accompagnato nell’occasione dall’Ambasciatore
Il Cagliari Calcio in campo per l’ambiente. Al via la nuova iniziativa a tutela del territorio che verrà lanciata in occasione della gara contro la Lazio: l’obiettivo è eliminare tutti i bicchieri di plastica dallo stadio. Sono circa 4.000 i
Incidente stradale questa mattina in via lungomare New York 11 settembre, davanti al porto di Cagliari. Una Toyota Yaris condotta da un 38enne di Narcao mentre percorreva via lungomare New York 11 settembre ha tamponato una Nissan Micra guidata da
La Polizia di Stato ha eseguito un ordine di carcerazione nei confronti di Francesco Ricci, 37enne di Oristano, pregiudicato su cui gravava una condanna a 10 mesi di reclusione. Nella notte, intorno alle ore 01:20 gli equipaggi della Squadra Volante,
«CTM ha creduto nel progetto Monumenti Aperti sin dalle prime edizioni pensando che il trasporto pubblico ben si integrasse come mezzo di trasporto e mezzo di cultura. Proprio questi sono i motivi che ci hanno spinto a dedicare particolare attenzione
«La Sider Alloys deve rivedere completamente il piano dei costi e dei profitti perché la richiesta di pagare l’energia 24 euro a megawatt/ora era stata presentata poco più di un anno fa all’allora ministro Calenda quando il prezzo di mercato