Gi Group SpA, Agenzia per il Lavoro ricerca per importante azienda cliente ADDETTI CINEMA MULTISALA. Le risorse inserite si occuperanno delle attività di biglietteria, sistemazione della sala e attività di banconista presso il bar del cinema. Il candidato ideale si
Dare vita a nuove relazioni tra diverse aree, individuare strategie condivise, fare rete e valorizzare le specificità locali, sia in campo socio-economico che in quello culturale: sono gli obiettivi dei quattro incontri di animazione territoriale organizzati nel Sarrabus, Lunedì 13
Si svolgerà domani, domenica 12 maggio alle ore 18 presso il PalaPirastu di Cagliari, la manifestazione sportiva e solidale “In pedana con Amelia – lo Spettacolo di Fantasia della Ginnastica” dedicata a una giovanissima ginnasta che ci ha lasciato troppo presto: la piccola
Questa notte, intorno alle 2:00, i Carabinieri della Stazione di Barumini hanno tratto in arresto per i reati di resistenza e minaccia a Pubblico Ufficiale un pregiudicato di Mogoro. I militari, impegnati in un servizio di perlustrazione del territorio, notavano
Era il 1920 e nelle miniere di Monteponi, San Giovanni e Campo Pisano, nell’Iglesiente, si respirava aria di tensione tra gli operai e la Direzione guidata dall’ingegner Andrea Binetti. Le condizioni di lavoro erano molto critiche e i salari bastavano a malapena
Era l’11 maggio 1781 quando Cagliari e i cagliaritani appresero la triste notizia della morte di Fra Ignazio da Laconi, l’umile frate cappuccino conosciuto per la sua dedizione al prossimo e ai più bisognosi e per la vita in povertà. Al
Luna si è allontanata da casa questa mattina all’alba da Capoterra, zona Maddalena Spiaggia. E’ molto anziana, 15 anni, cammina lentamente, non sente e vede poco data la sua età. La cagnolina è molto timorosa ma è buonissima di carattere.
Il Movimento Pastori Sardi scrive una lettera aperta per lanciare una nuova mobilitazione, all’indomani dei provvedimenti giudiziari nei confronti di 14 pastori per le giornate di lotta degli scorsi mesi. “Pastori, in questi giorni si sta procedendo alla notifica di
Monumenti Aperti, weekend con l’apertura del “tunnel dei silenzi” sotto Monte Urpinu. Anche un nuovo tratto di gallerie inedito e sconosciuto ai più verrà aperto in occasione di Cagliari Monumenti Aperti tra i sotterranei dell’ex deposito carburanti dell’Aeronautica militare di
Il tema di quest’anno di Monumenti Aperti, “Radici al futuro”, vede nei giovani i testimonial di quella promozione culturale tesa “a valorizzare l’intero patrimonio culturale tangibile, intangibile e digitale, accessibile e inclusivo”. La cultura per tutti: le insegnanti con gli