Quest’anno è la decima edizione e gli organizzatori hanno voluto rendere l’evento ancora più ricco. Cambia la location, non più i Giardinetti Pubblici di Cagliari, ma la bellissima Villa Ballero a Giorgino. Il 2 giugno i cancelli si
Lo sapevate? Lo scienziato siciliano Alfredo Niceforo, nel dicembre del 1898 pubblicò “Delinquenza in Sardegna” un’opera con la quale teorizzava che il banditismo fosse così diffuso nell’Isola perché i Sardi erano geneticamente predisposti a commettere delitti efferati. Alla fine dell’ottocento
Non chiudiamo con critiche ingenerose. Poniamo di andare a una rassegna teatrale di una compagnia. La stessa, dopo la terza prova, non avendo l’obiettivo di farsi conoscere, non si impegna, si impapera, sbaglia le entrate, non sorveglia più la dizione.
Si inizia a respirare l’atmosfera delle grandi occasioni in vista del debutto internazionale della Natzionale Sarda che Domenica 2 Giugno alle ore 20:30 ad Olbia, allo stadio “Bruno Nespoli”, sfiderà la Nazionale Corsa nella gara che assegnerà la prima edizione
Weekend da dimenticare in Sardegna per gli amanti del sole e del bel tempo. Nell’isola è piovuto quasi ininterrottamente per due giorni. Nella serata di oggi le nuvole si stanno lentamente diradando e potrebbe finalmente tornare il sole. Nella giornata
Il presidente della Regione Sardegna Christian Solinas ha commentato i risultati delle elezioni europee in Sardegna che vedono la Lega – principale forza alleata del Psd’Az – partito più votato in Sardegna. «Il risultato delle europee conferma la linea di
Angelo Cremone e la sua lista “Verdes” sono stati riammessi alle elezioni comunali di Cagliari. Il Tar ha dato ragione al candidato ecologista. Il 16 giugno ci sarà quindi anche Angelo Cremone a sfidare i candidati del centrosinistra e del
Il medico di Lampedusa, Pietro Bartolo, è stato eletto al Parlamento Europeo. Simbolo dell’accoglienza dei migranti e protagonista del film-documentario “Fuocoammare”, Bartolo è stato il più votato del Pd nel collegio Isole che raggruppava Sardegna e Sicilia. Oltre alle 115mila
Malore notturno per un crocierista inglese: l’umo, 70 anni, è caduto e ha perso i sensi poco prima della mezzanotte. Il passeggero si trovava a bordo della nave da crociera Azura, partita da Civitavecchie e in rotta verso Cartagena. Alla
Sembra ieri, o forse avant’ieri, quando la Lega, di verde vestita, andava avanti a colpi di “ce l’abbiamo duro”, dei terroni nullafacenti e delle adunate sulle rive del Po. Ed ecco che oggi, quello stesso partito diventa il più votato