Lo sapevate? Il paradiso dei gatti esiste e si trova in Sardegna: è l’Oasi felina di Su Pallosu. La storia della colonia di gatti di Su Pallosu è antica com’è antico il loro ricordo: a memoria d’uomo i gatti son
La Cagliari che non c’è più: piazza Costituzione e il Bastione di Saint Remy in una foto del 1979. Davanti a quello che ora è l’Antico Caffè (e prima era Caffè Genovese) passano ancora i veicoli (ora la piazza è
Ha 88 anni questa splendida signora, ma non li dimostra. Fu varata nel 1931 e ancora oggi solca i mari del mondo col suo fascino senza tempo. La nave scuola della Marina Militare per tutta l’estate porterà da un porto
Questa mattina, i Carabinieri di Sanluri, hanno arrestato per furto in abitazione due donne: Brenda Barbulovic, 24 anni e Vanessa Jankovic, 18 anni entrambe pregiudicate, che poco prima si erano introdotte in un’abitazione in via Matteotti. Ma sono state viste
Tre lavoratori in nero sono stati scoperti dalla Guardia di finanza del Comando provinciale di Cagliari a Quartu, Pula e Capoterra. Le tre persone lavoravano in due settori: abbigliamento e ristorazione. I lavoratori erano privi di regolarizzazione formale del rapporto
Doveva essere una notte di puro divertimento e spensieratezza quella che Alessia Etzi, 26enne di Domusnovas studentessa di medicina all’università di Cagliari, si aspettava di trascorrere la sera del 24 maggio, in occasione di una festa organizzata da Unica 2.0
“Dona il sangue, dona la vita”, è lo slogan della campagna di sensibilizzazione per la raccolta di sangue promossa dall’associazione “Franco Sensi”, in collaborazione con il Nomentana Hospital, il Gruppo donatori “Francesco Olgiati”, Policlinico Gemelli e Roma calcio femminile. L’iniziativa,
Cinque ragazzi hanno mangiato ieri nel ristorante di sushi Roka di viale Diaz e poi sono scappati senza pagare. A denunciarlo su Facebook con le foto oscurate dei responsabili sono i titolari del ristorante di cucina asiatica che chiedono ai
Dopo un intenso lavoro di tre giorni, per le antiche vie del centro storico di Jerzu si possono ora ammirare undici nuovi murales che ritraggono le tradizioni rurali del paese. In un percorso non casuale, lo spettatore incuriosito è portato
Martin Aru, il 27enne condannato per l’omicidio di Sandro Picci andrà in carcere. Lo hanno deciso ieri i giudici del Tribunale di Cagliari sulla base di una nuova perizia psichiatrica che ha dichiarato il giovane compatibile con il regime carcerario.