I Vigili del Fuoco del Comando sono intervenuti stanotte intorno alle 00:15, in via Papa Giovanni XXIII a Decimomannu, per l’incendio di due autovetture. La squadra di Pronto intervento della sede centrale, con una auto pompa e con il supporto
Giuseppe Verdi, Dante Alighieri, Giovanni Bovio e Giordano Bruno: dove sono ora i busti che abbellivano le vie e le piazze di Cagliari? Cagliari non ha tante statue e busti ottocenteschi nelle sue piazze. Quando arrivarono i Piemontesi rifecero la città
“Ora vediamo il riconteggio. Se si va al ballottaggio Francesca Ghirra vince di sicuro: lo dimostrano i risultati. Il centrodestra ha vinto per le liste, non per il candidato sindaco. Truzzu, così come successo per Solinas alle regionali, non ha
Lo sapevate? Cento anni fa a Cagliari al posto de La Rinascente c’era un piccolo cinema: l’Iris. “Priogheddu”: con questo nomignolo (pidocchietto) i cagliaritani di inizio secolo erano soliti indicare i piccoli cinema da quattro soldi. Primo fra tutte
Il tram verso via Roma, il vigile urbano sulla pedana (e il traffico?): alberi bassi e il vecchio mercato ancora ai suoi posti ma c’è già la Rinascente, che ha aperto da qualche anno. Una città completamente diversa ma sempre
La ricetta Vistanet di oggi: Burrida a sa casteddaia, l’originale preparata dal pescatore (FOTO). Un piatto povero, ma che sta diventando sempre più “à la page” anche nei ristoranti di lusso, grazie alla sua estrema semplicità e raffinatezza. Gli ingredienti
Un magnifico tramonto a Gutturu ‘e Flumini: il sole e il mare si fondono mentre il cielo e le velature si colorano di rosso.
È l’ex consigliere regionale Edoardo Tocco il “mister-preferenze” di queste elezioni amministrative a Cagliari. L’esponente di Forza Italia ha incassato ben 1.286 voti. Secondo classificato è il più campione di preferenze della lista più votata, il Pd: Matteo Lecis Cocco-Ortu,
Piscia tinteris (o arrenconis), cuccurus cottus, panetteris inforra christus e culus infustus, quando a Cagliari gli abitanti dei quartieri storici si prendevano in giro con soprannomi ironici. I Cagliaritani amano da sempre i soprannomi (is allumingius), si sa. Sono persone
Tragedia nel pomeriggio a Scivu, nel litorale di Arbus. Un turista straniero di 37 anni è morto dopo aver accusato un malore. Come riporta l’Ansa il giovane ha fatto un tuffo in compagnia di un amico dopo aver pranzato. I