• Home
  • Cronaca
  • Attualità
  • Politica
  • Sport
  • Cultura ed eventi
  • Contatti
  • Gerenza
  • Promozione Sardegna
  • Noas de Vistanet
  • Testate
    • Sardegna
    • Cagliari
    • Ogliastra
    • Roma
    • Milano
    • Bologna
    • Napoli
    • Firenze
Home - Pagina 263 di 4828 | Cagliari - Vistanet
Home - Pagina 263 di 4828 | Cagliari - VistanetHome - Pagina 263 di 4828 | Cagliari - Vistanet
   
  • Home
  • Cronaca
  • Attualità
  • Politica
  • Sport
  • Cultura ed eventi
  • Contatti
  • Gerenza
  • Promozione Sardegna
  • Noas de Vistanet
  • Testate
    • Sardegna
    • Cagliari
    • Ogliastra
    • Roma
    • Milano
    • Bologna
    • Napoli
    • Firenze
News
  • Tragedia sulla provinciale 292: muore investita Silvia Obino, 36 anni, mentre era in sella alla sua bici 17 Novembre 2025
  • Campagne di Quartucciu e Maracalagonis trasformate in discariche: “Una situazione insostenibile” 17 Novembre 2025
  • L’Orto Botanico di Cagliari compie 159 anni: un polmone verde nel cuore della città 17 Novembre 2025
  • Escursionismo, al via a Selargius il Corso Base: formazione gratuita per muovere i primi passi nella natura 17 Novembre 2025
  • Come si dice novembre in sardo campidanese? 17 Novembre 2025
  • home
  • Cagliari
Home

Lo sapevate? Come è fatto un cuile, la tipica capanna dei pastori del Supramonte?

5 Novembre 2024 0

Lo sapevate? Come è fatto un cuile, la tipica capanna dei pastori del Supramonte? Decisamente caratteristici, i cuiles del Supramonte hanno una storia molto particolare ma non tutti sanno come vengono costruiti e come sono fatti all’interno. Scopriamolo insieme. Sos

S’Incantu: una giornata alla scoperta delle antiche domus de Janas di Putifigari

5 Novembre 2024 0

S’Incantu: una giornata alla scoperta delle antiche domus de Janas di Putifigari. Il comune di Putifigari si prepara a celebrare uno dei suoi tesori archeologici più preziosi: la Domus de Janas “S’Incantu”. L’evento, organizzato nell’ambito della 39ª Mostra Micologica del

Lo sapevate? Il culto della Madonna di Bonaria ha ispirato il nome della capitale argentina Buenos Aires

5 Novembre 2024 0

Lo sapevate? Il culto della Madonna di Bonaria ha ispirato il nome della capitale argentina Buenos Aires.   Esiste un profondo legame tra il capoluogo della Sardegna e la capitale argentina: un legame che parte dal santuario di Nostra Signora

Lo sapevate? Perché furono abbattuti i casotti del Poetto?

5 Novembre 2024 0

Lo sapevate? Perché furono abbattuti i casotti del Poetto? Sino agli anni Ottanta i casotti del Poetto sono stati una delle caratteristiche peculiari della città. Colorati, allegri, belli, meno belli, dalle forme particolari, ritrovo di famiglie e gruppi di amici

5 novembre 1979: muore l’attore sardo Amedeo Nazzari, divo del cinema italiano

5 Novembre 2024 0

Il 5 novembre del 1979, muore a Roma Amedeo Nazzari all’età di 71 anni, l’attore più popolare del cinema italiano a cavallo tra la fine degli anni ’30 e gli anni ’50. Al secolo Salvatore Amedeo Carlo Leone Buffa, nasce

Lo sapevate? I Cagliaritani chiamavano “Partenone” il mercato del Largo

4 Novembre 2024 0

Lo sapevate? I Cagliaritani chiamavano “Partenone” il mercato del Largo. I Cagliaritani lo chiamavano il “Partenone”, era uno dei due edifici del vecchio Mercato civico del largo Carlo Felice. Sapete perché veniva definito così? Nel cuore della vecchia Cagliari esisteva un edificio

Perché si chiama Spiaggia del Principe? La storia segreta dietro il nome di questa perla della Costa Smeralda

4 Novembre 2024 0

Nell’incantevole scenario della Costa Smeralda, dove le acque cristalline incontrano sabbie finissime e granito rosa, sorge la Spiaggia del Principe, una delle più celebri e amate spiagge della Sardegna. Originariamente nota come Poltu di li Coggi (in dialetto gallurese, “Porto

In Sardegna ci sono tre coltelli famosissimi: ecco quali sono e dove vengono realizzati

4 Novembre 2024 0

La tradizione sarda è ricca di simboli e strumenti che raccontano la storia dell’isola e il legame indissolubile con la terra, e tra questi, uno degli elementi più caratteristici è il coltello sardo, un oggetto che coniuga praticità e maestria

Riapre il Mercato Civico di Is Bingias a Pirri: una nuova veste per il cuore della comunità

4 Novembre 2024 0

Il Mercato Civico di Is Bingias a Pirri ha riaperto le porte questa mattina, accogliendo i cittadini in una veste rinnovata, più sicura e attrattiva. L’intervento, completato in soli 28 giorni, ha previsto un’ampia opera di messa in sicurezza della

Lo sapevate? Perché in Sardegna si dice “Pira cota, pira crua”?

4 Novembre 2024 0

Lo sapevate? Perché in Sardegna si dice “Pira cota, pira crua”? Ecco un detto che, a prima vista, sembra un vero enigma! Nessuna origine storica ben definita, nessun significato filosofico profondo, eppure… piace da morire! Tanto da essere uno dei

« Precedente 1 … 261 262 263 264 265 … 4.828 Successivo »
 
  • Home
  • Cronaca
  • Attualità
  • Politica
  • Sport
  • Cultura ed eventi
  • Contatti
  • Gerenza
  • Ogliastra
  • Sardegna
  • Informazione in Sardo
  • Informativa sulla Privacy
  • whatsapp
© Copyright vistanet.it - Quotidiano di informazione online. Sul nostro giornale le notizie e gli approfondimenti dall'Ogliastra e della Sardegna: cronaca, politica, attualità, sport, cultura ed eventi. Testata giornalistica n° 5-2020 registrata presso il tribunale di Cagliari (P.iva: : 03880880921) - per info e contatti [email protected]
Powered By Vistanet Marketing

Progetto realizzato col patrocinio della Regione Autonoma della Sardegna. Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport.
Legge regionale 11 aprile 2016 n. 5, art. 9 comma 21
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13
Deliberazioni della Giunta Regionale n. 38/16 del 26.09.2019 e n. 23/8 del 21.07.2022



Host: Serverplan S.r.l. – Sede legale: Via G. Leopardi 22, 03043 Cassino (FR), Italia P.IVA IT02035850604 – Regime fiscale: RF01 (ordinario) dal 2025 - Register: Godaddy s.p.a