In questi scatti si possono osservare le vespe al lavoro per costruire un nido, che ha già raggiunto dimensioni preoccupanti. Spesso non ci si accorge in tempo che le vespe stanno costruendo un nido e quando lo si trova è
Continuano le ricerche di Massimiliano Mallus. Impiegate decine di uomini, unità cinofile per la ricerca di persone, elicottero dell’undicesimo Elinucleo CC di Elmas, team dello Squadrone Eliportato Cacciatori di Sardegna, squadre del nono Battaglione Sardegna, e unità della Sezione
L’accusa è di resistenza e violenza contro nave da guerra. La Rackete infatti al comando della sua imbarcazione ha speronato durante la manovra di attracco una motovedetta della Guardia di Finanza. Inoltre il capitano della nave Ong Sea Watch era
Luca Noli, 23 anni di Dolianova stava percorrendo via Cadello, a bordo della sua Smart, quando all’altezza dell’incrocio con via Mattei, per cause ancora da accertare è andato a schiantarsi contro un lampione. Il giovane è morto sul colpo, sul
I Vigili del Fuoco sono intervenuti in seguito a una chiamata al 115 delle 23.30. A prendere fuoco rifiuti utilizzati per produrre energia elettrica, stoccati all’interno del deposito della struttura del Casic a Macchiareddu. Vista la pericolosità dei rifiuti, si
Luca Noli, 23 anni di Dolianova stava percorrendo via Cadello, a bordo della sua Smart, quando all’altezza dell’incrocio con via Mattei, per cause ancora da accertare è andato a schiantarsi contro un lampione. Il giovane è morto sul colpo, sul
Sul posto sono intervenuti i carabinieri della compagnia di Quartu, e quelli del nucleo investigativo del Comando Provinciale di Cagliari, il medico legale Roberto Demontis e il pm Alessandro Pili. Susanna Mallus di 55 anni, separata, è stata trovata morta
La donna è arrivata allo svincolo e ha tentato di svoltare direzione Cagliari in ritardo andando ad urtare il dispositivo di rallentamento degli urti posto a protezione.
Caldo torrido, afa e incendi in agguato. L’anticiclone che sta attraversando in questi giorni l’Europa alza le temperature e non dà tregua. La Sardegna è interessata da questo caldo africano e si prepara anche per domani ad una giornata torrida.
di Roberto Anedda “Per l’affetto, l’amore, la vicinanza e l’interesse mostrato per la comunità tabarchina testimoniato dalle numerose iniziative messe in atto e finalizzate a promuovere la conoscenza e la valorizzazione della bellezze naturali, paesaggistiche, culturali e storiche dell’Isola di