Bari Sardo. Tante le novità venute fuori durante l’incontro – mercoledì 29 maggio – per presentare il PUL (Piano di Utilizzo dei Litorali). La principale riguarda l’istituzione di una spiaggia per i naturisti, la terza in Sardegna dopo Porto Ferro
Sant’Elia: incendio cumuli di rifiuti. Il rogo ha coinvolto anche un’autovettura. I Vigili del Fuoco spengono le fiamme mettendo in sicurezza l’area. Da segnalazioni pervenute alla Sala operativa del 115, i Vigili del Fuoco del Comando sono intervenuti intorno alle
Attenzione alla velocità, ecco tutti gli autovelox in Sardegna dall’8 al 14 luglio. La Polizia Stradale Sardegna ha diffuso il calendario e le postazioni di controllo. Ecco dove verranno posizionati gli autovelox. Le forze dell’ordine ricordano, con l’occasione, il rispetto
Non c’è cagliaritano sopra i 30 anni che non si ricordi del mercatino del Bastione. Ogni domenica, pioggia o sole, nevo o vento decine e decine di bancarelle allestite sulla terrazza del “Salotto buono” della città. In questa foto pubblicata
La tradizione ebbe inizio nel 1866, quando un gruppo di giovani sardi, reduci dalla battaglia di Custoza, durante la III guerra di Indipendenza, volle ringraziare Nostra Signora di Bonaria, per essersi salvato. Oggi quindi si è la 153esima edizione della
Cala Sinzias: Filippo Magnini salva un turista. Solo il pronto intervento dell’ex nuotatore di Pesaro – medaglia di bronzo olimpica e due volte campione del mondo dei 100 stile libero – ha salvato la vita a un turista che oggi
#MagliettaRossa: sabato 7 luglio 2018. Molti di noi in quella data abbiamo indossato una maglietta rossa. L’iniziativa del giornalista di Repubblica Francesco Viviano e di don Luigi Ciotti per un’Europa di libertà, uguaglianza, fraternità. “Francesco Viviano, diceva Gad Lerner attraverso il suo profilo Facebook,
Da ieri sera è tutto un postare l’arcobaleno ovunque. Cagnolini con la collana di fiori, bimbi con le guance arcobalenate, ragazzi con tutù e tacchi a spillo come Oriella Dorella, ragazze con la salopette e la sigaretta dietro l’orecchio come
Prosegue l’ondata di caldo sulla Sardegna e sul resto del centro-sud Italia con punte di 38.40 gradi. Ma a metà settimana ci sarà un graduale cambiamento delle temperature in tutta la Penisola, Sardegna compresa. Come segnalano i meteorologi di 3b
Esti malu su dolori de brenti, peusu su dolori de dentis. Quante volte ve lo siete sentito dire? È uno dei detti sardi più in uso nel Campidano: è brutto il mal di pancia, ma è peggio il mal di denti.