Un uomo di 41 anni è stato vittima di un brutale pestaggio dopo un sorpasso considerato “azzardato” sulla strada statale 130, nei pressi di Assemini. La vicenda, che ha scosso la comunità locale, si è conclusa con il ricovero della
Le meraviglie della natura ci sorprendono con fenomeni affascinanti, come le spaccature simmetriche nelle rocce causate dall’erosione. Queste formazioni, spesso simili ma legate a contesti geologici diversi, sono il risultato delle escursioni termiche, ossia le variazioni di temperatura che indeboliscono
Una celebrazione dell’arte e della tradizione natalizia prende vita al Museo della Civiltà Contadina di Domusnovas, nel cuore del Sulcis Iglesiente, dove è in corso la Mostra dei presepi artistici artigianali. La bellezza dell’esposizione è stata catturata magistralmente dal fotografo
Cosetta Prontu, responsabile del rifugio privato I Fratelli Minori di Olbia, che ospita circa 400 animali, ha lanciato un duro monito contro un certo tipo di atteggiamento che, seppur animato da buone intenzioni, rischia di danneggiare gli stessi animali che
Lo sapevate? Da dove deriva la parola “gaggiu”? “Sesi unu gaggiu”, “sei un gàggio”: l’avremo detto milioni di volte ma sapete da dove deriva la parola? Avete mai riflettuto su quante volte avete usato (o sentito usare) la parola “gaggiu”?
Oggi vi portiamo alla scoperta di bellissime incisioni che si trovano a Oliena, in località Frattale. Sotto a un enorme masso granitico che gli agenti atmosferici hanno scavato, alla base si trova una spaziosa cavità con ampia imboccatura principale, delimitata
La vice presente vicaria del Consiglio comunale di Cagliari, Marzia Cilloccu ha fatto visita giovedì 19 dicembre alla nuova centenaria del capoluogo sardo, Angelica Battisti. Stilista per grandi marchi d’alta moda, la signora Battisti ha trascorso la sua vita professionale
A tre chilometri dal paese di Collinas, nell’Oristanese, in una vallata di pioppi, olivastri e lentischi, sorge la chiesetta campestre di Santa Maria Angiargia (o Bagnaria), che, secondo tradizione, risalirebbe al XII secolo e in origine apparteneva ai benedettini. Nelle
Ore di alta tensione si sono vissute a Cagliari, nel quartiere Mulinu Becciu, in via Crespellani, dove un uomo armato, ex guardia giurata, si è barricato in casa insieme alla madre invalida. L’allarme è scattato poco dopo le 13, quando
Oggi pomeriggio, alle 15, la comunità di Quartu Sant’Elena si riunirà per dare l’ultimo saluto a Giacomo Desogus e Matthias Steri, i due giovani amici tragicamente scomparsi domenica scorsa durante una battuta di caccia nella campagna di Santu Lianu. I