Oggi, 22 gennaio 2025, Cagliari e l’intera Sardegna hanno reso omaggio con affetto a Gigi Riva, nel primo anniversario della sua scomparsa. Per onorare la sua memoria, il Consiglio Comunale di Cagliari ha proposto l’istituzione di una “Giornata del Ricordo
Il 20 gennaio 2025, intorno alle 20:30, due studenti universitari sono stati aggrediti senza motivo apparente da un gruppo di sette giovani appena usciti dalla mensa universitaria in via Premuda, a Cagliari. Secondo quanto raccontato da Jacopo e l’amico, i
Un allarme si sta diffondendo rapidamente sui social: un uomo sta cercando di truffare i passanti nel centro di Cagliari, dall’Amsicora a San Benedetto fino a Quartu, chiedendo denaro e tentando di salire nelle auto di chi si ferma ad
Oggi pomeriggio è stato completato il disegno della segnaletica orizzontale di via Roma: un passo decisivo verso la riapertura del primo tratto della strada, una delle principali arterie di Cagliari, chiusa da quasi due anni. I preparativi sono quasi ultimati,
La cantante Claudia Aru ha scritto una canzone speciale dedicata a Gigi Riva, dopo il suo funerale, senza però pubblicarla. Oggi, come ha scritto lei stessa sui social, si è sentita pronta a farlo, a un anno di distanza dalla
Bella, vero? Stiamo parlando della Fontana di Rosello, che è uno dei monumenti storici più rappresentativi di Sassari, spesso identificato addirittura come simbolo della città. Situata nella valle del Rosello, la fontana si trova in una posizione suggestiva, sovrastata dal
Oggi, nel primo anniversario della scomparsa di Gigi Riva, ricordiamo di quando Napoli ha reso omaggio al nostro Rombo di Tuono con un toccante tributo artistico. Nei Quartieri Spagnoli, cuore pulsante della città partenopea, è stato realizzato poco tempo fa,
I gemelli sardi Alessandro e Andrea Simula, originari di Uri, un paese in provincia di Sassari, hanno vissuto una serata agrodolce durante la puntata di Affari Tuoi del 21 gennaio, condotta da Stefano De Martino. I due, ventisettenni e rispettivamente
Meraviglie di Sardegna: Tiscali, un luogo insolito dove il tempo sembra essersi fermato. Nel cuore della Sardegna più autentica, nascosto tra le pieghe del Supramonte, si trova un luogo carico di fascino e mistero: il villaggio ipogeo di Tiscali. Questo
Lo sapevate? Che cosa vuol dire in sardo “matafalùa”? Un altro nome curioso nell’infinito lessicale del sardo, qui in versione campidanese. Che cosa è sa matafalùa e da dove deriva questo vocabolo? Lo sapevate che in sardo esiste una parola