Una notizia che rattrista Barumini e tutti coloro che, nel corso degli anni, hanno visitato la reggia nuragica di Su Nuraxi. La Fondazione Barumini ha annunciato la scomparsa di Swiffer, il celebre gatto che da tempo era diventato una presenza
Cagliari continua a fare i conti con un’estesa emergenza illuminazione. Da cinque notti consecutive, vaste zone dei quartieri di San Michele, via Is Mirrionis, Sant’Avendrace e le traverse vicine – tra cui via San Paolo – sono immerse nell’oscurità più
Tutta Sassari è sconvolta dalla tragica notizia che ha segnato la serata di ieri. In località Caniga, un incidente stradale fatale ha strappato alla vita Antonello Olivieri, 37 anni, molto conosciuto e benvoluto nel suo quartiere. Secondo le prime ricostruzioni,
Carcassa di fenicottero abbandonata ad Assemini, preoccupazione tra i cittadini. Ad Assemini, una scena inquietante si sta consumando in un prato frequentato dai residenti e dai loro animali domestici. Da giorni, la carcassa di un fenicottero, un esemplare di fauna
Sassari, spara a un cinghiale nel centro abitato, scatta la denuncia. Un episodio che ha destato preoccupazione e ilarità si è verificato nella serata di ieri a Sassari, precisamente nel quartiere Monserrato, noto per le sue strade affollate da ungulati.
Che cosa significa l’espressione sarda “mutziga surda”? Che cosa si nasconde dietro l’espressione sarda “mutziga surda”? La Sardegna, terra di mare, monti e misteri, è un concentrato di cultura e tradizioni che non smettono mai di affascinare. Tra le molteplici
È scomparso ieri don Onofrio Serra, sacerdote molto amato nella diocesi di Cagliari e figura centrale della comunità di Sestu. Nato nel 1939, aveva guidato per 35 anni la parrocchia di San Giorgio Martire, sua comunità d’origine. Nel 2008 papa
In questi giorni si festeggiano i 160 anni del celebre Liceo Classico Dettori di Cagliari. Oggi riportiamo con piacere i ricordi della giornalista Claudia Sarritzu, che negli anni 2000 ha vissuto e studiato tra i banchi e i corridoi che
I fumetti non sono mai passati di moda ma negli ultimi anni stanno conoscendo una nuova primavera. In Sardegna uno dei fumettisti più amati è Alessio Pilia con la sua collana “L’era Nuragica”. “La mia passione nasce da prima di
Nelle prime ore di questa mattina un 20enne di Ballao è rimasto coinvolto in un incidente sulla Statale 387, dopo aver perso il controllo della sua auto a causa di un cinghiale che gli ha attraversato improvvisamente la strada. Il