Cagliari, dosi di cocaina nella confezione dell’antinfluenzale. Arrestato dalla Polizia di Stato. La Polizia di Stato ha arrestato in flagranza di reato un 32enne, incensurato, per l’ipotesi di reato di detenzione ai fini di spaccio di sostanza stupefacente. Teneva la
Buone notizie per la famiglia e gli amici di Loredana Zedda: la giovane di 28 anni, originaria della provincia di Nuoro e residente a Cagliari, è stata ritrovata sana e salva a Catania. Loredana aveva fatto perdere le sue tracce
Meraviglie di Sardegna: la fonte sacra di Su Tempiesu, gioiello dell’architettura nuragica. Andiamo alla scoperta di questo monumento nuragico unico nel suo genere, di eccezionale importanza, che si erge nelle campagne di Orune, nel Nuorese, al centro della Sardegna, inserito
L’origine dei cognomi sardi: Pusceddu. Da dove deriva il cognome Pusceddu, molto diffuso in Sardegna? Il cognome Pusceddu, ampiamente diffuso in Sardegna, è un affascinante esempio di come la storia, la linguistica e la cultura si intreccino per creare un’identità
Un cucciolo di circa 60 giorni, abbandonato in strada e affetto da paralisi del treno posteriore, è stato accolto al rifugio La Casa del Randagio di Sestu grazie all’intervento tempestivo dei volontari. Dopo il ritrovamento, il piccolo è stato immediatamente
“Andai a mari e no agattai nimancu acua” – un’espressione che risuona nelle case e nelle strade della Sardegna, in particolare a Cagliari e nel sud dell’Isola, come un mantra di frustrazione e incredulità. Questa frase, che letteralmente si traduce
I Romani con la costruzione della città di Sulci realizzarono tutte quelle opere necessarie all’urbanizzazione della città. Tra queste, di particolare importanza, la realizzazione della canalizzazione delle acque sorgive con la costruzione della fontana romana (is solus) nell’attuale Piazza Italia.
Elisabetta Canalis si racconta senza filtri nella terza puntata di Belve, il programma di Francesca Fagnani in onda martedì 3 dicembre. La showgirl sarda ha affrontato i temi più intimi della sua vita, dalle relazioni amorose ai momenti di difficoltà
La mattina del sette dicembre, alle ore 10.00 nella sala consiliare del Palazzo Bacaredda, si terrà la cerimonia di firma della “Carta Etica per il superamento dei divari e delle discriminazioni di genere nello Sport”, un importante documento che impegna
La Sardegna è stata protagonista della 67esima edizione dello Zecchino d’Oro, andata in onda su Rai1 dall’Antoniano di Bologna, grazie al talento di due piccoli interpreti che hanno conquistato pubblico e critica. Il giovane Andrea Trullu, 8 anni, di Decimomannu,