Sono Davide Deidda e Rand Farah i primi due studenti dell’Università di Cagliari ad aver conseguito ieri pomeriggio la laurea magistrale in Computer Engineering, Cybersecurity and Artificial Intelligence. Hanno discusso a distanza due tesi sulla sicurezza dei sistemi basati su
Maltempo a Cagliari. Il vento fortissimo sta provocando danni in città e ancora non è finita. Domani infatti sono previsti nubifragi e temporali. Le foto che ritraggono diversi alberi caduti, in via Liguria e largo Carlo Felice, sono state realizzata
Non ci sono parole per descrivere le condizioni in cui è stata recuperata Alba: completamente anemica, un buco in testa ricoperto di vermi che la stavano mangiando viva (vi evitiamo le immagini più crude perché davvero sconvolgenti), infestata da pulci,
Allerta meteo in Sardegna: forti temporali in arrivo. La Protezione civile ha emesso un avviso di condizioni meteo avverse a partire dalla mezzanotte e sino alle 15 di domenica 27 settembre. “Dalle prime ore di domenica – si legge nel
Sono sei i candidati sindaco e 23 liste per le elezioni comunali a Quartu Sant’Elena, in programma domenica 25 e lunedì 26 ottobre. Il centrodestra, guidato da Christian Stevelli, questa mattina ha presentato dieci liste. Graziano Milia, già sindaco per
L’assemblea degli amministratori locali indipendentisti Corona de Logu ha preparato una mozione per la revoca della cittadinanza onoraria conferita a Benito Mussolini dai comuni della Sardegna. L’idea è già stata presentata in dieci località. Come riporta il documento si tratterebbe
«La Regione sta dando un grande impulso a tutte le azioni che porteranno a rendere più moderna ed efficiente la rete ferroviaria dell’Isola. Seguiamo con attenzione – ha affermato l’assessore regionale ai Trasporti Giorgio Todde- il rispetto del Contratto di
La Cagliari che non c’è più: piazza Pascoli (oggi Michelangelo) nei primi anni Sessanta. Nascono i nuovi palazzi ma mancano gli alberi e intorno non c’è ancora granché. Piazza Michelangelo, ex Piazza Pascoli, si trova nel quartiere San Benedetto. Questo
Il concetto di Blue Zone è stato elaborato dagli studiosi Gianni Pes e Michel Poulain. I due scienziati hanno pubblicato su Experimental Gerontology uno studio secondo il quale la provincia di Nuoro, in Sardegna, è l’area con la maggiore concentrazione
Intitolata a Mariano Delogu la “Calata” via Roma. Lunedì, il Presidente dell’Autorità di Sistema Portuale del Mare di Sardegna e il Sindaco di Cagliari “scopriranno” la targa commemorativa. Un omaggio ad una personalità che ha lasciato un segno importante sulla