Parte puntuale, nei tempi previsti, la campagna di vaccinazione antinfluenzale per la stagione 2020-2021: sono stati infatti consegnati in questi giorni alla Assl di Cagliari 75.800 dosi del vaccino antinfluenzale (pari alla metà del fabbisogno per l’intera stagione), con le
Brutalmente aggredito all’improvviso da un uomo ubriaco appartato con una prostituta in zona Santa Gilla. Un carabiniere è stato preso letteralmente a calci in faccia da un uomo già noto alle forze dell’ordine. Questa mattina al militare è stata effettuata
Protesta stamattina dei familiari dei pazienti anziani e non autosufficienti che usufruiscono dell’Assistenza domiciliare integrata (Adi), davanti all’assessorato regionale della Sanità in via Roma. Il sit-in, organizzato da Usb Sanità, è il primo davanti al palazzo sede dell’assessorato guidato da
Ancora un caso di violenza e uccisione di un povero animale senza colpa da parte di uno o più esseri disumani e crudeli. La Lega nazionale per la difesa del cane sporge denuncia e chiede la collaborazione dei cittadini e
Matteo Salvini sarà in Sardegna il prossimo giovedì, 22 ottobre. Il leader della Lega verrà nell’Isola per sostenere i candidati sindaci del centrodestra alle Comunali in programma il 25 e il 26 del mese. Ad annunciarlo è Eugenio Zoffili, deputato e
Ieri al pronto soccorso del Santissima Annunziata di Sassari arrivano 10 pazienti Covid ma non possono essere trasferiti al reparto Malattie Infettive dell’Aou perché i 40 posti letto sono esauriti. “Il reparto di malattie infettive dell’Aou di Sassari è al
I tanti anche oggi hanno disertato la scuola e sono rimasti a casa. Nuovo sciopero degli studenti a Cagliari. Le proteste nascono dal fatto che, per recarsi negli istituti scolastici, in bus non esiste distanziamento anti Covid e gli spazi
Cecilia Marogna, 39 anni, cagliaritana. E su questo non ci piove, la mano sul fuoco (forse) possiamo metterla. Ma per tutto il resto quando mai si saprà dove sta la verità, dove la bugia, il romanzo e la spy story?
“Un silenzio assordante. Alle fine della giornata i rappresentanti delle associazioni dei pazienti NON sono stati ricevuti dall’ assessore alla Sanità Mario Nieddu, né da alcun consigliere di maggioranza. Evidentemente a chi ci governa interessa solo il piano di scorporo
Sarrabus-Gerrei: viene punto da un insetto ma alla guardia medica si rifiutano di visitarlo. L’assurda vicenda è capitata a un ingegnere 45enne che si è visto negare un controllo: l’uomo, qualche giorno fa, è stato punto da un insetto a