Dal cuore di San Sperate, celebre per la sua vitalità culturale e le radici artistiche, prende vita il PanGioiello, un panettone dorato e unico nel suo genere, creato da Rita Cardia nel suo laboratorio domestico, parte del progetto di sviluppo
Ci hanno creduto e ce l’hanno fatta. Una soddisfazione immensa per Christian Marotta e sua moglie Emanuela: ora l’associazione “Le Ali di Mattia”, nata un anno fa, ha una sua sede nella circoscrizione di via Bramante di Is Gannaus, frazione
L’origine dei cognomi sardi: Deplano. Da dove deriva questo cognome abbastanza diffuso in Sardegna? L’origine del cognome Deplano, diffuso principalmente in Sardegna, affonda le sue radici nella storia e nella geografia dell’isola. Questo cognome, che ha attraversato i secoli mantenendo
Nahitan Nández, l’ex centrocampista rossoblù ora in forza all’Al-Qadisiya, ha fatto ritorno in Sardegna per una breve pausa in compagnia della sua famiglia. L’uruguaiano, che non ha mai nascosto il suo legame profondo con l’Isola, ha condiviso sui social alcuni
23 anni, un curriculum d’eccellenza e un posto a Londra come software engineer a S&P Global: Giuseppe Barillari, cagliaritano di nascita ma con l’Inghilterra nel cuore sin da ragazzino, è un astro nascente nel mondo dei computer. Il prodotto su cui lavora?
Grave incidente questa mattina sulla SS195, nei pressi di Giorgino, alla periferia di Cagliari. Una donna di 46 anni, ora ricoverata in condizioni critiche, è uscita di strada al chilometro 3, in direzione della città, poco dopo la località di
L’inaugurazione privata si è svolta ieri, domenica 8 dicembre, ma le porte per tutti i cagliaritani sono state aperte oggi. Parliamo del Caffè Svizzero nel Largo Carlo Felice, lo storico locale che finalmente dopo 1 anno e mezzo riapre i
La storia di Sansone è di quelle che spezzano il cuore, ma allo stesso tempo mostrano la straordinaria forza di un’anima che non si arrende. Questo dolcissimo cucciolone, cresciuto in un contesto difficile, è stato vittima di un terribile incidente
Lo sapevate? Che cosa vuol dire in sardo “Accorradroxu”? Una parola ben precisa, che porta con sé tutto il peso della tradizione e un sapore arcaico, ma che ancora oggi è usatissima, specialmente dall’alto Campidano in giù. Questa parola, tanto
Oggi è un giorno straordinario per Tzia Maria Cao di Marrubiu, che raggiunge l’eccezionale traguardo dei 100 anni. Un compleanno che non è solo una festa personale, ma un evento che coinvolge tutta la comunità, desiderosa di unirsi per celebrare