Meraviglie di Sardegna: la spiaggia di Torre dei Corsari, tra dune e spazi sconfinati. Torre dei Corsari, un nome che evoca storie di pirati e avventure marinare, è in realtà uno dei gioielli nascosti della Costa Verde sarda, un luogo
Lo sapevate? Che cosa significa in sardo la parola “Muntronaxu”? Una parola che indica un luogo preciso, ancora in uso ma con regole diverse. Andiamo alla scoperta di questo vocabolo, utilizzato soprattutto nella Sardegna del sud e nel Campidano ma
Sei una persona ambiziosa, precisa e con la voglia di fare carriera nel mondo finanziario? Sogni di crescere fino a diventare il CFO di una realtà dinamica e in espansione? Allora stiamo cercando proprio te! Vistanet group è alla ricerca
L’Azienda ospedaliero-universitaria (Aou) di Cagliari è l’unica struttura pubblica della Sardegna dedicata all’affermazione di genere, attiva dal 2011. L’ambulatorio rappresenta un punto di riferimento fondamentale per le persone con incongruenza di genere, offrendo un approccio multidisciplinare e integrato. L’accesso al
Ossi, aperti i mercatini di Natale: la magia ha inizio al parco di Fundone. Sabato si è tenuta l’inaugurazione dei mercatini di Natale a Ossi: è cominciata un’esperienza incantevole in un parco magico ricco di luci, perfetto per chi desidera
Questa mattina a Cagliari, al molo di Su Siccu, si sono vissuti attimi di tensione durante le operazioni di messa in sicurezza della “Gennaro Cantiello”, la vecchia nave semi affondata che per anni aveva trasportato i detenuti verso il carcere
Il Prefetto di Cagliari Giuseppe Castaldo, con circolare indirizzata ai Sindaci dei Comuni della Provincia ed al Presidente della Camera di Commercio, industria, agricoltura e artigianato di Cagliari, ha dato attuazione alla direttiva del Ministro dell’Interno, che impone uno stop
Ieri, sotto una pioggia battente, è stato trovato un cucciolo abbandonato sul ciglio della strada. Piangeva disperato, spaventato e solo. Ora è al sicuro e al caldo al rifugio di Olbia I Fratelli Minori: è un cucciolo splendido, dolcissimo, ma
È opinione comune che la Sardegna sia l’unica regione non sismica in Italia. Anche se ormai, anche i non addetti ai lavori, hanno scoperto che la nostra regione in realtà non è “asismica”. Infatti, anche se generalmente di scarsa entità,
Nei giorni scorsi, gli investigatori della Squadra Mobile, hanno notato un intenso via vai di persone, note come tossicodipendenti, che frequentavano un locale adibito abusivamente ad esercizio commerciale di alimenti e bevande nel quartiere di Mulinu Becciu. Gli agenti hanno