Rilevamento della velocità a Cagliari nel mese di novembre 2020: il Corpo di Polizia Municipale ha reso noti luoghi e orari del posizionamento dell’apparecchiatura. Sanzioni previste il superamento dei limiti di legge. Per fare in modo che la velocità venga
“Portami il tramonto in una tazza”, scriveva Emily Dickinson. A noi cagliaritani basta sollevare gli occhi… Tramonti cagliaritani: in alto il cielo, limpido e rassicurante e giù, il mare, profumato e rasserenante. Nella foto il cielo di Cagliari oggi, 29
Di Marco Antonio vi avevamo già parlato: era stato lui uno dei primi, durante il lockdown dello scorso marzo, ad allietare gli animi del vicinato di via dei Giudicati con il suono del suo organetto. Quella melodia era arrivata non
Sono 8.808 i casi di positività al Covid-19 complessivamente accertati in Sardegna dall’inizio dell’emergenza. Nell’ultimo aggiornamento dell’Unità di crisi regionale si registrano 282 nuovi casi, 180 rilevati attraverso attività di screening e 102 da sospetto diagnostico. Si registrano due vittime
Stamattina, 29 ottobre, dentro al pronto soccorso del Santissima Trinità di Cagliari solo un paio di ambulanze. Fino a qualche giorno fa ad essere in fila erano anche in 20, in una inquietante coda che ha creato ancora più preoccupazione
Positivo al Covid-19 anche l’attuale sindaco di Nuoro Andrea Soddu. Il primo cittadino uscente, che sarà impegnato ai ballottaggi delle amministrative nella seconda settimana di novembre contro il candidato di centrodestra Pietro Sanna, ha diffuso la notizia attraverso una nota
E’ morta oggi una delle 12 suore contagiate dal Covid a Oristano. La religiosa, positiva al virus insieme ad altre 11, aveva alcune patologie pregresse. A renderlo noto è il sindaco della cittadina, Andrea Lutzu che ha dato notizia anche
Una notte incredibile, al chiaro di luna e delle stelle, “appesi” sull’Aguglia di Cala Goloritzè: un panorama unico al mondo per un sogno realizzato da due climbers, Giuseppe Basciu e Davide Farci. I due hanno raccontato l’impresa. “Un anno fa
Una sola ambulanza in coda nel piazzale. Nell’ospedale cagliaritano in cui è stato istituito il reparto Covid per il sud Sardegna, da stamattina, non si vivono più le tristi scene dei giorni scorsi in cui decine di mezzi sanitari attendevano
Lanfranco Dettori, conosciuto da tutti come Frankie, è il fantino sardo più celebre al mondo. A fine anno compirà 50 anni. L’unica certezza che ha nella sua vita è quella di non avere alcuna intenzione di scendere da cavallo.