Intervento eccezionale al Santissima Trinità di Cagliari. Questa mattina è stato impiantato il primo pacemaker ad un paziente di 70 anni positivo al Covid, che era stato ricoverato per infarto. Stamattina all’ospedale Santissima Trinità di Cagliari è stato impiantato il
Su Change.org una petizione online da parte dei cittadini a seguito dell’inchiesta di Report sull’apertura delle discoteche in Sardegna. La petizione, lanciata da Alessandra Ma, chiede che venga reso pubblico il parere del Comitato Tecnico Scientifico. Oggi Repubblica ha reso
È stato approvato dal Comune di Cagliari il progetto per la creazione di una nuova area edilizia tra via Pisano e via Vesalio. A renderlo noto è il sindaco Paolo Truzzu. «Ieri, grazie al lavoro dell’Assessore Angius e della commissione
«In questi mesi abbiamo compreso le difficoltà del presidente della Regione Sardegna nella gestione della pandemia. Abbiamo tollerato il tenore di dichiarazioni spesso spavalde di chi cercava ogni modo di andare contro le disposizioni del Governo pur di nascondere con
Tensione in Comune dopo la decisione di consentire nuovamente (Dal 2016 non si concedevano più licenze) l’uso delle carrozze trainate dai cavalli per portare in giro in città i turisti. La Mulas mette in evidenza nel suo post, le contraddizioni
La Repubblica fornisce una ricostruzione precisa delle date e dei documenti relativi alla vicenda della riapertura delle discoteche. Al gruppo di scienziati era stata sottoposta la bozza dell’ordinanza che avrebbe dovuto tenere aperte le discoteche. Ma gli esperti, i quattro
Era molto noto soprattutto per aver creato negli anni ’80 il festival “Ai confini fra Sardegna e jazz”, e aver portato nell’Isola i più grandi nome del Jazz. Era noto anche come ristoratore, aveva un locale a Porto Pino. Basilio
A Cagliari la conferenza stampa dei gruppi di minoranza della Regione sulla criticità della gestione emergenza Covid. Le parole di Massimo Zedda, sul caso Report e la riapertura delle discoteche ad agosto. «È emerso, sulla base delle dichiarazioni di consiglieri
Stanotte alle tre a Villaputzu, a Porto Corallo, i carabinieri del Radiomobile della Compagnia di Muravera hanno fermato un 21enne e un 26enne, entrambi residenti a Villaputzu, perché in giro oltre l’orario consentito dal Dpcm senza un valido motivo. Sono
Sono stati i vicini a chiamare i Vigili del Fuoco dopo aver notato le fiamme nella vecchia casa. Ancora non si conoscono le cause dell’incendio ma si ipotizza che sia partito da una candela visto che non sembra che la