Una guerra in Europa, un blackout causato da un cyberattacco, sabotaggi a infrastrutture strategiche o catastrofi naturali sempre più frequenti. Fino a poco tempo fa sembravano scenari remoti, ma oggi l’Unione Europea li considera possibilità concrete e invita i cittadini
Oggi, un momento di grande emozione ha pervaso Palazzo Bacaredda, dove la cagliaritana Sabrina Piras è stata premiata per il suo straordinario trionfo nella disciplina delle racchette da neve ai Giochi mondiali invernali Special Olympics 2025, ospitati a Torino dall’8
Un ritrovamento inquietante ha scosso Punta Tonnara, nel comune di San Vero Milis. Questo pomeriggio i resti di un corpo umano in avanzato stato di decomposizione sono stati individuati sulle rocce da un elicottero della polizia, intervenuto dopo la segnalazione
Al rifugio I Fratelli Minori di Olbia è arrivato Tobia, un dolcissimo nonnino nato il 24 aprile 2010. Tra poco spegnerà 15 candeline, e il più grande desiderio delle volontarie che lo hanno accolto è che possa farlo circondato dall’amore
Cagliari, notte di follia in via Mameli: investe il rivale dopo una lite fuori dal pub, arrestato 19enne per tentato omicidio. Il ragazzo investito è adesso in prognosi riservata al Brotzu. È accaduto tutto in pochi, drammatici istanti: un diverbio
Meraviglie di Sardegna: il nuraghe di Santu Antine, uno degli esempi di architettura megalitica più antichi e grandiosi d’Europa. Alla scoperta del nuraghe di Santu Antine: un gigante di pietra e storia. Il Nuraghe di Santu Antine, uno dei più
Lo sapevate? Come si dice asfodelo in sardo campidanese? L’asfodelo, è una pianta spontanea che in Sardegna fa bella mostra di sé con il suo portamento elegante e fiero, capace di raggiungere un’altezza di 150 cm. Sapete come si chiama
Un Comune al giorno, paesi di Sardegna: Iglesias. Un viaggio tra storia, tradizioni e bellezze naturali della Sardegna: Iglesias. Nel cuore del sud-ovest della Sardegna si trova Iglesias, una città che affonda le radici in secoli di storia e cultura,
Lo sapevate? Come si dice sedano in sardo campidanese? Lo sapevate che il sedano, quel povero ortaggio che spesso finisce in fondo alla ciotola della minestra, ha una vita segreta e una storia che merita di essere raccontata? La lingua
Un mistero riaperto: i vestiti di Manuela Murgia recuperati dopo 30 anni. Un capitolo oscuro della cronaca di Cagliari sta per essere riaperto. Sono stati infatti recuperati, dopo trent’anni, i vestiti di Manuela Murgia, la giovane trovata senza vita il