Se Homer Simpson fosse sardo, il suo dolce preferito sarebbero i parafrittus! I fatti fritti sono infatti la cosa più simile alle ciambelle che si produce in Sardegna. L’impasto è molto simile a quello delle zeppole, ma bisogna aggiungere il
Nonno Fruttino è nato nel 2015, è un cane dal carattere dolcissimo e affettuoso, ma anche molto rassegnato. Nonostante la sua natura coccolona, sembra aver accettato l’idea che potrebbe non trovare mai una casa. Ogni giorno, quando le persone passano
L’associazione “Il sogno di Giulia Zedda” ha attivato una raccolta fondi per l’acquisto di una casa che possa ospitare gratuitamente i bambini malati oncologici e le loro famiglie, offrendo loro un rifugio sereno durante il periodo delle cure, la “Casa
Intorno alle 23:30 di ieri, i Vigili del Fuoco di Cagliari sono intervenuti in un’azienda di produzione di laterizi situata lungo la S.S. 131, a San Sperate, per un incidente sul lavoro. La vittima, un uomo di 42 anni dipendente
Oggi è un giorno di festa per Tzia Nina Pontes, originaria di Scano Montiferro e residente a Iglesias, che celebra il traguardo straordinario dei suoi 102 anni. Un augurio speciale va a Tzia Nina, simbolo di saggezza e longevità, da
Igor Sollai, 43enne di Assemini, si trova attualmente in carcere per l’omicidio dell’ex moglie, Francesca Deidda. L’uomo ha confessato di averla uccisa con una serie di martellate mentre si trovavano sul divano della sua abitazione. Come riportato oggi dal quotidiano
La Sardegna sta affrontando giornate critiche a causa del maltempo, caratterizzato da piogge intense e forti raffiche di vento. Dalle 8 di ieri mattina, le Sale Operative dei Comandi dei Vigili del Fuoco della regione hanno ricevuto circa 140 richieste
Cagliari, chiusura definitiva del chiosco Luchia: sigilli e multe per 5.000 euro. Questa mattina, all’alba, si è scritta la parola “fine” sulla tormentata vicenda del chiosco Luchia, storico punto di riferimento per i cagliaritani e frequentatissimo anche durante le notti
Lo sapevate? Chi è “su priogu resuscitau”? Il sardo campidanese, si sa, è una lingua che non lesina in creatività. Colorita, diretta e spesso spassosamente tagliente, offre espressioni capaci di inchiodare una persona al suo destino con un semplice detto.
Paesi di Sardegna: Dorgali, il gioiello tra mare e montagna. Scopri tutto il suo fascino. Dorgali è uno di quei luoghi in Sardegna che sembrano racchiudere il meglio dell’isola, un perfetto connubio tra mari cristallini e monti maestosi. Questo comune,