Una notte magica a San Siro, una partita che resterà scolpita nella storia del calcio europeo. L’Inter conquista la finale di UEFA Champions League al termine di una semifinale epica contro il Barcellona, risolta solo ai tempi supplementari dopo un
La Sardegna è una fucina di grandi eventi culturali. Ma spesso partecipiamo senza capire il grande lavoro che c’è dietro, la fatica e i talenti che vengono impegnati per realizzare questi enormi progetti che muovono idee, persone ma anche denaro.
Si chiamano Smokers Point e sono dei veri e propri posacenere che consentono il recupero delle cicche per dargli nuova vita, e combattere il fenomeno del littering, ovvero l’abbandono – deliberato o involontario – di rifiuti di piccole dimensioni. Da
È stato firmato un protocollo d’intesa alla presenza del Questore di Cagliari Rosanna Lavezzaro, del Presidente di CTM Fabrizio Rodin, del Direttore Generale Bruno Useli e del Dirigente del Centro Operativo per la Sicurezza Cibernetica “Sardegna”, Francesco Greco. L’accordo nasce
Lo sapevate? Perché in Sardegna si dice “Petza cota, petza crua”? Un enigma che sembra uscito da una di quelle antiche leggende sarde, eppure non c’è un’origine storica, né un significato profondo. In pratica, è uno di quei detti che
Meraviglie di Sardegna: il Pevero, perla della Costa Smeralda. Il Pevero, una delle spiagge più iconiche e apprezzate della Sardegna, è senza dubbio una delle meraviglie della Costa Smeralda. Questo angolo di paradiso non è solo conosciuto per la sua
Una delle piazze più suggestive del quartiere Villanova, piazza San Giacomo, sarà definitivamente chiusa al traffico veicolare e restituita ai cittadini come spazio interamente pedonale. È questa la principale novità approvata nel corso della riunione della Giunta comunale di martedì
Un tentativo di estorsione ai danni della pizzeria Su Stampu è stato denunciato nei giorni scorsi dal titolare, William Congera, che ha raccontato l’intera vicenda con un lungo post sui social. Tutto è iniziato alcune settimane fa, quando un cliente
Sarà di due intere giornate, l’edizione numero 14 de la Grande Jatte, che si svolgerà il 31 maggio e il primo giugno al Parco della Musica di Cagliari a partire dalle 11. L’evento vittoriano e steampunk, che accoglie migliaia di
Ha sei anni, si chiama Malena, ma nessuno sembra essersene mai accorto davvero. Vive in un canile sardo, tranquilla e silenziosa, con uno sguardo pieno di dolcezza e una pazienza infinita. Non abbaia, non si impone, non salta addosso. E