“Ma tu conosci la nostra storia? È davvero affascinante e ispiratrice!”. Così iniziano a raccontarsi Andrea Cavallini, cagliaritano, e Hana Richterova, ceca, marito e moglie e fondatori di Seconda Chance, il negozio di seconda mano che ha conquistato Cagliari e
La Polizia di Stato di Cagliari ha arrestato una quarantenne e il figlio ventenne, per l’ipotesi di reati di truffa aggravata in concorso e violazione degli obblighi della sorveglianza speciale di pubblica sicurezza. La donna, insieme al figlio, sfruttando le proprie abilità informatiche, avrebbe
La storia di Stefano Corda, 53enne cagliaritano, è quella di un uomo che ha saputo reinventarsi, spinto dalla passione per la cucina e dalla voglia di esplorare il mondo. Dopo aver completato le scuole medie, Stefano ha intrapreso diversi lavori,
L’opera, pur pensata per i bambini, contiene riferimenti metaforici che parlano anche agli adulti, invitando a riflettere su obiettivi apparentemente irraggiungibili e a guardare oltre i limiti quotidiani. Nel 2003 Maria Lai ha realizzato a Ulassai Il volo del gioco
Il Monte Limbara, situato nel cuore della Gallura, nel nord della Sardegna, è noto per le sue imponenti cime granitiche, i panorami mozzafiato e la natura incontaminata. Tuttavia, c’è un aspetto meno conosciuto ma altrettanto straordinario che rende questa località
Le mense universitarie dovrebbero essere luoghi sicuri, spazi in cui gli studenti possano consumare un pasto caldo senza preoccupazioni. Eppure, ieri si è verificato un episodio gravissimo: uno studente ha trovato un ago all’interno di un piatto di carne servita
Si arricchisce l’elenco delle alberature monumentali cittadine presenti nell’elenco regionale sardo e che vede il loro numero salire a dieci con l’inserimento delle alberature del Ficus macrophylla a dimora in piazza Ingrao (all’intersezione tra la via Roma e la via
Lo sapevate? Ma cosa significa davvero quella simpatica filastrocca del Carnevale cagliaritano che tutti cantano a squarciagola: “Cambara cambara cambara e maccioni, pisciurrè, sparedda e mummungioni”? Se avete mai partecipato alla Ratantira, il vivace corteo ritmato dal suono incessante di
Ortacesus si unisce in un caloroso abbraccio per festeggiare un traguardo eccezionale: i 102 anni di Tzia Adelaide Boi. Un compleanno speciale, che porta con sé il valore della memoria, della saggezza e dell’affetto di una comunità che la stima
Nelle prime ore del mattino, in via Roma a Cagliari, si è verificato un episodio che ha visto protagonisti il coraggio e la prontezza di tre cittadini, grazie ai quali due senzatetto sono stati salvati da un incendio divampato accanto