Annalisa Atzeni, 61 anni, è una donna straordinaria e una vera e propria ambasciatrice della cultura sarda. Nata a Sisini, un piccolo borgo della Trexenta conosciuto come il “paese delle pietre”, Annalisa ha dedicato la sua vita alla valorizzazione delle
La tradizione dell’abito da sposa è ricca di storia e ha subito numerose trasformazioni nel corso dei secoli. Se oggi siamo abituati a vedere le spose vestite di bianco, è interessante scoprire che non è sempre stato così. Nel periodo
Scossa politica al Comune di Monastir. La sindaca Luisa Murru ha annunciato le sue dimissioni ieri durante una seduta del Consiglio comunale che si è rivelata particolarmente carica di emozioni. La decisione arriva al termine di un periodo politico particolarmente
Lo sapevate? Perché in Sardegna alcuni portano le mutande al contrario? Mutande al contrario in Sardegna? No, non è distrazione: è strategia! Se pensavate che chi indossa le mutande al contrario fosse semplicemente assonnato al mattino, vi sbagliavate di grosso.
Maltempo in arrivo: allerta gialla in Sardegna, piogge e temporali nel weekend. Un nuovo peggioramento del meteo sta per colpire la Sardegna, con piogge intense e temporali previsti nelle prossime ore. La Protezione Civile ha diramato un’allerta gialla per criticità
Gli Europe in Sardegna: il concerto si terrà il 14 giugno a Cagliari. La band svedese, che ha scritto la storia dell’hard rock con successi immortali come The Final Countdown, salirà sul palco della Fiera di Cagliari il 14 giugno,
Un lieto fine per una storia di attenzione e sensibilità verso cittadini e animali in difficoltà. Nel pomeriggio di ieri, la Sala Operativa della Polizia Locale di Cagliari ha ricevuto una segnalazione riguardante un cane che, proveniente da via Is
Tutto ha inizio nel 1974, in un’epoca in cui il mercato automobilistico in Sardegna era ancora agli albori. Gianni Vacca, giovane imprenditore edile e pilota di rally, decide di intraprendere una sfida ambiziosa: portare il marchio BMW a Cagliari. La
Era il 2 febbraio quando la Guardia Forestale è intervenuta per una situazione al limite della sopravvivenza. Due poveri cani, una femmina e un maschio, sono stati trovati rinchiusi in un tugurio all’interno di un terreno ormai trasformato in un
Solo i veri cagliaritani doc conoscono la risposta! E no, non è via Stretta come avrà pensato la maggior parte di voi. Infatti non ci troviamo in Castello ma in un altro quartiere storico della città. La strada più stretta