Napoli accoglie il Cagliari con fuochi e fumogeni: una notte di tensione prima della sfida scudetto. Nella notte che precede la partita piĂą attesa, Napoli si prepara a vivere un’atmosfera carica di tensione e adrenalina. Fuochi d’artificio e fumogeni sono
Ha solo 13 anni, ma una visione chiara e determinata: trasmettere ai suoi coetanei il valore della cultura agro-pastorale. Omar Poddighe, originario di Siurgus Donigala, nel Sud Sardegna, è stato nominato il più giovane ambasciatore della cucina italiana nell’ambito della
Mandas, si è costituito l’uomo che ha danneggiato la statua di Gigi Riva. Il giovane, che ha preso a martellate la statua, ha ammesso di aver bevuto troppo. PagherĂ le spese di restauro. Mandas, l’uomo che ha danneggiato la statua
Nonno Tex ha 12 anni e da troppo tempo vive in canile. Nessuno, finora, ha mai chiesto di lui. Eppure, è uno dei cani più affettuosi che si possano incontrare. Ha una taglia medio-piccola e un cuore grande, pronto a
La storia dell’azienda iFerrari è profondamente intrecciata con quella della risicoltura in Sardegna. Un'avventura agricola che comincia agli inizi del Novecento, quando le bonifiche degli anni ’30 e ’40 trasformarono vaste zone della piana di Oristano in fertili terre coltivabili.
Un grave atto vandalico ha scosso la comunità di Mandas nella notte scorsa: ignoti hanno danneggiato la statua dedicata a Gigi Riva, simbolo del calcio sardo e nazionale. L’opera, realizzata dallo scultore Mario Matta in pietra locale, era stata inaugurata
Una serata d’eccezione sul ponte dell’Amerigo Vespucci, la storica nave scuola della Marina Militare, ha visto protagonista la chef Vitalia Scano, volto del ristorante Sandalia di Roma, alla guida di una brigata che ha portato in scena i sapori più
C’è un luogo, nascosto tra le pieghe selvagge del Supramonte, dove la roccia racconta segreti antichi e la pietra si trasforma in poesia: è Sa Rutt’e su Meraculu, la Grotta del Miracolo, un nome che non promette troppo, ma semmai
Un gesto antisportivo accende la tensione alla vigilia della sfida scudetto. Oltre 200 tifosi del Napoli hanno disturbato il riposo del Cagliari con cori, petardi e fumogeni sotto l’hotel della squadra sarda. Una notte di tensione e scintille – letteralmente
Nel cuore piĂą profondo della tradizione sarda, tra maschere lignee e ritmi ancestrali, si nasconde un oggetto curioso e insospettabile: su trimpanu. A prima vista, potrebbe sembrare un semplice strumento a percussione. Ma dietro la sua forma spartana si cela