Un uomo di circa 40 anni ha perso la vita nel pomeriggio di oggi a Usini, nel Sassarese, a seguito di uno shock anafilattico provocato dalla puntura di una vespa. La vittima, secondo quanto riferito, soffriva di allergie note e
Cinque anni fa, Stella (la cagnolina nera) lasciava il canile. Era una cagnolina fragile, spaventata da tutto e da tutti, segnata da una lunga permanenza nella struttura sarda. Ma per lei il destino aveva in serbo una svolta: venne accolta
Un passo decisivo verso la riapertura della metropolitana leggera di Cagliari. Lo ha annunciato l’assessora regionale dei Trasporti, Barbara Manca, confermando l’avvio ufficiale delle operazioni di collaudo e messa in esercizio della linea. «Ieri si è insediata la Commissione incaricata
Chi non ha mai notato quella caratteristica schiuma biancastra che si accumula lungo la battigia, sospinta dalle onde? Ma da cosa è realmente composta e come si forma? A rispondere è il geologo Luigi Sanciu, che ci guida alla scoperta
Nuove, straordinarie scoperte archeologiche arricchiscono il patrimonio storico della Sardegna. Nel sito di Sant’Andrea Priu, a Bonorva, sono state rinvenute tre nuove Domus de Janas, antiche sepolture ipogee scavate nella roccia, che portano a venti il numero totale degli ipogei
Sulla spiaggia di Platamona, a pochi chilometri da Sassari, la sabbia si fa denuncia. È l’artista Nicola Urru a dare forma alla disperazione di un’Isola ferita, con una nuova scultura ispirata ai devastanti incendi che negli ultimi giorni hanno colpito
Un grave infortunio sul lavoro si è verificato questa mattina in un cantiere nel territorio di Capoterra, alle porte di Cagliari. Un operaio di 39 anni, originario di Pula e impiegato per conto di una ditta in subappalto, è caduto
L’incendio che ha distrutto oltre cento ettari di vegetazione nella zona di Punta Molentis, a Villasimius, è con ogni probabilità di origine dolosa. Le indagini in corso da parte del Corpo forestale hanno già portato alla scoperta di elementi compatibili
All’inizio dell’Ottocento, il pomodoro non era più una novità esotica: si aggirava già con disinvoltura tra gli orti di Spagna, Francia meridionale e Sud Italia. Ma è in Sardegna che accadde qualcosa di davvero curioso: gli orticoltori dell’isola iniziarono a
Il Colle di Sant’Elia non sarà incluso tra le aree militari oggetto di concessione per l’installazione di impianti di energia rinnovabile. È quanto ha ufficialmente comunicato il Ministero della Difesa, accogliendo le istanze avanzate dalla Regione Sardegna, che aveva rivendicato