A mandarci questa foto è Valeria Pani e ci scrive di aver pensato a un panorama americano quando ha scattato la foto. E in effetti sembra lo scenario di un western, l’Arcuentu in un assolato pomeriggio di agosto. La foto
La foto dei lettori: un gruppo di cervi all’interno dell’abitato di Montevecchio. Durante la bella stagione sono sempre più numerosi i casi di avvicinamento dei cervi nel borgo del Guspinese. Gli animali salgono dal bosco e vanno mangiare e bere
La chiesa di Santa Maria di Monserrato a Tratalias è un esempio di architettura religiosa romanico pisana del XIII secolo, ma l’intitolazione alla Madonna di Monserrato risale all’epoca della dominazione catalano-aragonese. Si trova nel borgo vecchio di Tratalias e – come ricorda
Un nostro lettore Mario Mura, ci ha mandato questa foto scattata a Mondello, il Poetto dei Palermitani. La costruzione immortalata è il Charleston, uno storico stabilimento balneare che per gli abitanti del capoluogo siciliano rappresenta ciò che per i Cagliaritani
Cagliari, Caserma Villasanta. Dal cannone posizionato nello spazio antistante l’ingresso della caserma spunta la gamba di un manichino femminile: un’espressione di arte contemporanea o una semplice goliardata di cattivo gusto?
Cagliari, quartiere di Castello, Bastione di Santa Croce. Non è insolito vedere un gabbiano che passeggia sulla balaustra della terrazza dal quale si può ammirare il tipico panorama stampacino. Dietro di lui, infatti, si intravedono le case basse del quartiere
Cala Sisine, Baunei: nello spettacolare scenario di uno degli angoli più suggestivi della nostra isola ecco una stranissima coppia. Si tratta di Silah, mini cagnolina amante del trekking (anche di quello “su zaino” del padrone, quando è stanca…) che, in
Un amore lungo 10 anni: ecco l’affetto che unisce i due amici da una vita, Pincy e Mio. La foto della padrona Paola Sannia, li mostra, sulla sinistra, appena si conobbero e, come si può ben vedere, fu amore a
La foto di oggi rappresenta il Flumendosa, Villanova Strisaili, lo scatto è stato inviato da Marta Comida. Invia le tue foto più belle dell’Ogliastra alla nostra mail [email protected] (indicando il nome del fotografo e del luogo immortalato)
A Desulo questa mattina è stato un bianco risveglio. Sul piccolo comune del nuorese è caduta la neve che ha imbiancato strade e case. Ma una quantità maggiore di neve è caduta nelle montagne vicino al paese, dove il bianco