A cura di Gino Leonardo Mascia e Marta Porru Ieri sera, Bianca Atzei ha conquistato il pubblico del San Marino Song Contest con la sua voce unica e il suo carisma travolgente. Per la prima volta sul prestigioso palco della
A cura di Gino Leonardo Mascia e Marta Porru Tra i più acclamati assieme a Gabri Ponte, sicuramente un grande ritorno in scena per questa prima volta al San Marino Song Contest. Torna con una canzone scritta da Tony Maiello,
La Sardegna nutre grandi speranze di essere rappresentata all’Eurovision Song Contest 2025, grazie alla partecipazione di due artisti sardi al San Marino Song Contest 2025. Questo evento, che si terrà l’8 marzo al Teatro Nuovo di Dogana, offrirà al vincitore
Dove finisce la libertà creativa di un autore e dove inizia il diritto alla privacy? È questa la domanda che da giorni serpeggia tra gli addetti ai lavori del mondo dell’editoria (e non solo). Un quesito da un milione di
Luca Faraone, 33 anni, chitarrista, compositore e produttore di Assemini, torna al Festival di Sanremo come direttore d’orchestra. Sul palco dell’Ariston guiderà i musicisti per “La mia parola” (Shablo feat. Guè, Joshua e Tormento), “Damme ‘na mano” di Tony Effe
La mostra “I luoghi e le parole di Enrico Berlinguer” fa tappa a Sassari. Il 1° febbraio l’inaugurazione al Padiglione Tavolara di Sassari della mostra che in primavera sarà a Cagliari. Si intitola I luoghi e le parole di Enrico
La cantante Claudia Aru ha scritto una canzone speciale dedicata a Gigi Riva, dopo il suo funerale, senza però pubblicarla. Oggi, come ha scritto lei stessa sui social, si è sentita pronta a farlo, a un anno di distanza dalla
Arriva Atlas: ecco il nuovo album dell’artista sardo Perry Frank. Perry Frank, noto per il suo approccio innovativo alla musica ambient, annuncia con entusiasmo l’uscita del suo attesissimo album, intitolato “ATLAS”, disponibile dal 10 Gennaio su tutte le principali piattaforme
«In qualche modo, anche se in maniera velata o inconscia, credo che un po’ di Sardegna sia sempre presente in ciò che realizzo. A volte me ne accorgo subito, altre volte soltanto rileggendo quanto ho scritto.» Scrittore e sceneggiatore 32enne
Le Domus de Janas, conosciute come “Case delle fate”, sono un tesoro archeologico unico della Sardegna. Queste tombe preistoriche scavate nella roccia, legate a mitologiche figure femminili della tradizione sarda, potrebbero presto ottenere il prestigioso riconoscimento come Patrimonio Mondiale dell’UNESCO.