L’ospitale cittadina del Sarrabus è pronta a dare il benvenuto a tanti giovani atleti provenienti da diverse regioni italiane. Si consolida l’appuntamento di fine estate con una manifestazione giunta alla sesta edizione e fortemente voluta e architettata dal patron delÂ
Il Concorso per Film e Documentari Etnografici dedicato al regista ed etnografo sassarese Fiorenzo Serra, autore de “L’ultimo pugno di terra”. Il tema della rassegna è la Settimana Santa, caro alla comunitĂ perchĂ© custode di antichi e peculiari riti pasquali.
Sabato 22 agosto da piazza Giovanni ore 18.15 con Fiab Cagliari CittĂ Ciclabile. FIAB Cagliari CittĂ Ciclabile Onlus organizza sabato sera 22 agosto una pedalata verso: CALAMOSCA Ritrovo a Cagliari in piazza GIOVANNI XXIII ore 18:15 PARTENZA ore 18:30 -RIENTRO
Mercoledì 19 agosto bici e gelato con Fiab Cagliari Città Ciclabile, partenza da piazza Giovanni ore 20.30. Mercoledì si pedala in notturna, come sempre, con ritrovo nella Piazza San Giovanni XXIII, nota anche come piazza dei ciclisti, con il solito
Per tutto il mese di agosto un ricco programma di appuntamenti dedicati a piccoli e grandi sul tema del pane e non solo: visite guidate, laboratori, corsi e degustazioni. MARTEDI’ 11 AGOSTO Data la grande richiesta di partecipazione, all’EXMA si
Una splendida iniziativa che vede come protagonista la cultura e la storia della città di Cagliari da esplorare attraverso percorsi e laboratori durante i sette giovedi colorati, distribuiti tra i mesi estivi di Luglio e Agosto. Nel corso di queste
E’ tutto pronto per il quinto appuntamento con le “Notti Colorate” della cittĂ di Cagliari che questa sera risplenderĂ di arancio. A ridosso del tramonto, a partire dalle 20 e fino alla mezzanotte, il capoluogo apre le porte, le vie
L’evento piĂą atteso dell’estate torna a Tortolì: il 14 e 15 agosto. Il divertimento quest’anno raddoppia con l’Holi Color Open Air al quale si aggiunge l’Holi Moon: saranno due giorni di musica, colori e spettacolo indimenticabili. Special guest dell’evento SALMO.Â
La mostra Pani e Madri – La forza generatrice dell’arte, curata dalla storica dell’arte Simona Campus, si inserisce nel dibattito aperto da Expo Milano 2015 sul cibo e sulla nutrizione, scegliendo uno specifico e originale punto di vista, legato al
Dal 23 luglio al 27 settembre presso il Palazzo di CittĂ . Installazioni visive e incontri con i registi accompagnano la mostra coinvolgendo e animando tutta Cagliari, Capitale Italiana della Cultura 2015. I Musei Civici di Cagliari e la Fondazione Sardegna