Classe 1987 e anni di studio da autodidatta hanno portato Davide Siddi, pittore acquarellista cagliaritano a riscuotere un grande successo. Nell’aprile 2015, Siddi, in occasione dell’Esposizione annuale della international Watercolor Society a Fabriano, viene riconosciuto tra i primi 100 acquarellisti
L’ottavo appuntamento nella sede dell’UNESCO a Parigi sarĂ una piacevole costante dell’Accademia Internazionale della Musica di Cagliari, protagonista il prossimo 30 settembre nella capitale francese, ma la vera novitĂ di quest’anno sarĂ legata al Convegno che anticiperĂ il concerto previsto
Venerdì 18 settembre dalle 14.30 presso l’Hotel Caesar a Cagliari incontro nel quale le donne che convivono con la malattia potranno confrontarsi con specialisti oncologi e Associazioni pazienti. Prima tappa in Sardegna per “Tutta la vita che c’è”, la
Un successo meritato dopo mesi di intenso lavoro per il cortometraggio del regista sardo Riccardo Barracu, “Resistance”. Il regista originario di Santu Lussurgiu, dopo aver studiato comunicazione a Bologna, e drammaturgia alla scuola Galante Garrone, intraprende la carriera di attore,
Dal 16 al 22 settembre la Settimana Europea della MobilitĂ Sostenibile, promossa dalla Commissione europea con l’adesione del Ministero dell’Ambiente. Anche quest’anno Cagliari e la Sardegna parteciperanno alla Settimana Europea della MobilitĂ Sostenibile, confermando l’interesse dei sardi per questo tema:
Nell’ambito della Settimana Europea della MobilitĂ Sostenibile 2015 venerdì 18 presso l’Aula Magna della FacoltĂ di Ingegneria dell’UniversitĂ di Cagliari. Partecipazione gratuita previa iscrizione. Venerdì 18 Settembre presso l’Aula Magna della FacoltĂ di Ingegneria dell’UniversitĂ di Cagliari, si svolgerĂ la
Presentati ieri mattina a Cagliari gli eventi organizzati in occasione della Settimana Europea della Mobilità Sostenibile. La manifestazione “Bicimipiaci”, giunta quest’anno alla terza edizione, vede il coinvolgimento di venti Comuni nell’Area Metropolitana di Cagliari e nell’Area Vasta di Sassari che
Ancora qualche giorno e la Muta di Raffaello, uno dei pezzi forti della mostra La Memoria Ritrovata, lascerà Cagliari. Lunedì 14, dopo due mesi di permanenza alla Cittadella dei Musei, è previsto il disallestimento dell’opera. Rimarranno ancora a disposizione dei
E’ stato annullato l’appuntamento annuale del Festival enogastronomico delle Pro Loco che si tiene il 3 e 4 Ottobre presso la localitĂ campestre di San Gemiliano, appartenente al comune di Sestu. Il comune non ha denaro per concedere i contributi
Venerdì 11 settembre alle ore 18,30, in via Doberdò 101 a Cagliari, si terrĂ la presentazione del libro “Inchiesta su Gramsci . Quaderni scomparsi, abiure, conversioni, tradimenti. Leggende o veritĂ ?” a cura di Angelo d’Orsi. Antonio Gramsci è oggetto non