Il Comune di Cagliari presenta la sua proposta di Capodanno 2015/2016 proseguendo sulla linea delle precedenti edizioni che hanno visto l’affermarsi con successo della formula del Capodanno diffuso. In chiusura dell’Anno Internazionale dedicato al tema della scienza della luce e
Le associazioni Venus Dea e Progetto Sorriso Sardegna, in collaborazione con l’Assessorato ai Servizi Sociali del Comune di Cagliari, organizzano per giovedì 31 Dicembre “Veglione di capodanno 2016”, riservato agli anziani over 65. Il cenone gratuito, servito a tavola dai
Mistero, fascino, sensualità, chic, moda e grandi dive belle epoque. In una parola: veletta, l’accessorio tra i più rappresentativi della moda della prima metà del ‘900, indossato dalle grandi dive del cinema noir, dalle femme fatale e dalle prime donne
Produzione di lungometraggi e cortometraggi, sviluppo della scenografia, diffusione e distribuzione. Valorizza il cinema sardo con quasi due milioni di euro, la delibera approvata questa mattina dalla Giunta regionale su proposta dell’assessore della Cultura Claudia Firino. “Nonostante le tormentate e
Dalla Commissione Nazionale italiana per l’UNESCO arriva la notizia che anche la 360^ edizione della Festa di Sant’Efisio potrà fregiarsi del prestigioso patrocinio dell’Unesco. Nella nota del presidente Giovanni Puglisi indirizzata al sindaco di Cagliari Massimo Zedda si legge: “Il
Spettacolare esibizione di danza contemporanea ieri mattina al reparto del pesce del mercato di San Benedetto. Mentre decine di persone affollavano i banchi per gli acquisti del cenone di Natale, un gruppo di artisti della compagnia di danza “Balletto Civile”
Domenica 20 dicembre, torna l’appuntamento annuale con la solidarietà, il Miracolo di Natale. Dalle 9 alle 21 presso le scalinate della chiesa di Bonaria. Racconta il promotore dell’iniziativa Gennaro Longobardi, insieme a Don Marco Lai della Caritas, “uno degli appuntamenti
È stata inaugurata nella mattinata di venerdì, la nuova biblioteca comunale di Selargius, alla presenza di sindaco, autorità, scolaresche e cittadini. Uno spazio ampio e suggestivo, ricavato sfruttando le potenzialità offerte per sua stessa natura dall’edificio ospitante, ossia la casa
La mostra “Cibo, tempo, colori: persone e voci da Sant’Elia ai mercati civici” organizzata dal Comune di Cagliari nell’ambito del progetto “I Like Sant’Elia” che ha l’obiettivo di contribuire alla definizione del Borgo Sant’Elia come una destinazione sostenibile e accessibile,
L’hip hop di Madman ++ sabato 26 dicembre all’FBI di Quartu Sant’Elena. Il 26 dicembre la “SP Produzioni” in collaborazione con le organizzazioni cagliaritane “Black Solution” e “Under Control”, all’FBI Club di Quartu S.Elena, ospiteranno il live del noto rapper