Giovedì 6 luglio alle 21, sulla Terrazza Umberto I del Bastione di Saint Remy a Cagliari, il Teatro Lirico di Cagliari offrirà una serata di musica lirica gratuita e aperta a tutti. Celeberrime scene corali, arie, duetti e brani popolari tratti
Prolungamento dell’orario di visita per il periodo estivo della Basilica di San Saturnino. Da venerdì 30 giugno e per tutto il periodo estivo, il Polo Museale della Sardegna migliora l’offerta culturale ampliando gli orari di visita della Basilica di Saturnino.
“La nostra palestra a cielo aperto” recita uno degli slogan che consacra Cagliari come città Europea dello Sport 2017 e, pensando al suo clima mite, agli itinerari disponibili per praticare esercizi immersi nel verde o davanti alle spiagge cittadine, non
L’estate si accende a Cagliari con un concerto che si preannuncia già storico. Bob Sinclair, uno dei dj più famosi del mondo, suonerà al Poetto di Quartu Sant’Elena per il festival “Poetto on air” organizzato dal gruppo editoriale de L’Unione
Continuano le conferme per un cinema “Made in Sardegna” di respiro internazionale: “Nel mondo grande e terribile” e “La stoffa dei sogni” conquistano Shangai e Londra. “Nel mondo grande e terribile” di Daniele Maggioni, Maria Grazia Perria e Laura Perini
Ormai conosciamo tutti la moda del 2017, grandi e piccoli sono stati conquistati dal Fidget Spinner, una sorta di trottola, o meglio una rotella composta da un perno intorno al quale ruota una struttura fatta dei materiali più disparati, dal
Ha ormai bisogno di poche presentazioni Giorgio Casu, artista sardo che da anni dissemina le sue opere in tutto il mondo, il viaggio come costante per ora irrinunciabile. Classe 1975, Giorgio si laurea a Cagliari in Scienze dell’Educazione e comincia
Fino ai primi anni venti del ventesimo secolo, il primato di spiaggia dei cagliaritani spettava sicuramente a Giorgino. Prima dello sviluppo del porto e del Porto Canale, il tratto che si estendeva da la Playa a Sa Scafa era la meta prediletta
Uno dei caffè più antichi di Cagliari, noto per la sua tradizione, i suoi piatti prelibati e per il fatto di essere frequentato soprattutto dall’ élite cagliaritana. Il nome per interno, che recita “Antico caffè 1855“, non deve trarre in inganno,
Con un video su Facebook rivolto ai fan della Sardegna Cristina Scabbia, voce dei Lacuna Coil, ha ufficializzato il concerto della band il 1° luglio a Cagliari. Ma l’organizzazione comunica che, a causa di problemi logistici e tecnici, il concerto