• Home
  • Cronaca
  • Attualità
  • Politica
  • Sport
  • Cultura ed eventi
  • Contatti
  • Gerenza
  • Promozione Sardegna
  • Noas de Vistanet
  • Testate
    • Sardegna
    • Cagliari
    • Ogliastra
    • Roma
    • Milano
    • Bologna
    • Napoli
    • Firenze
cultura - Pagina 27 di 36 | Cagliari - Vistanet
cultura - Pagina 27 di 36 | Cagliari - Vistanetcultura - Pagina 27 di 36 | Cagliari - Vistanet
   
  • Home
  • Cronaca
  • Attualità
  • Politica
  • Sport
  • Cultura ed eventi
  • Contatti
  • Gerenza
  • Promozione Sardegna
  • Noas de Vistanet
  • Testate
    • Sardegna
    • Cagliari
    • Ogliastra
    • Roma
    • Milano
    • Bologna
    • Napoli
    • Firenze
News
  • Quiz per Cagliaritani doc: erano gli anni ’80, in quale famosa boutique ci troviamo? 14 Settembre 2025
  • Tiger, il cane triste: nessuno lo vuole per l’aspetto e la taglia, ma lui ha l’animo gentile, pacato e docile 14 Settembre 2025
  • Tziu Pietro festeggia 102 anni: prigioniero di guerra in Germania per 5 anni, una vita piena e coraggiosa 14 Settembre 2025
  • Tragico incidente stradale nel pomeriggio: muore don Giulio Corongiu, parroco di Sant’Antioco 14 Settembre 2025
  • Amsicora imbattibile: la Supercoppa Italiana hockey su prato femminile resta in Sardegna 14 Settembre 2025
  • home
  • Cagliari
cultura

Beni sequestrati alla Mafia, il mondo del volontariato sardo ricorda i 25 anni dalla legge 109/1996

6 Marzo 2021 0

Una giornata speciale, quella vissuta oggi a Gergei in località Su Piroi. Nel corso della mattinata il CSV Sardegna Solidale ha ricordato i 25 anni della legge 109/1996 sulla gestione e destinazione di beni sequestrati alle mafie. Nella tenuta di

Trenino Verde, l’arrivo a Mandas e inaugurazione del busto di Lawrence: le emozioni dei partecipanti

6 Marzo 2021 0

Il trenino è arrivato alle 13 al comune di Mandas, dove ad attendere tutti i partecipanti, dal direttore Arst, ai sindaci dei vari comuni, il reggimento, vi è il sindaco di Mandas, Umberto Oppus. Dopo un breve discorso dei sindaci

Ogliastra terra di longevità. Baunei festeggia i 101 anni di “Tzia” Fortuna Bangoni

28 Febbraio 2021 0

Nella giornata di ieri, il Comune di Baunei ha festeggiato “Tzia” Fortuna Bangoni in occasione dei suoi 101 anni. L’Amministrazione scrive: “Nella carica dei suoi anni e nel suo nome, la misura di lunga vita e l’auspicio per viverla al

La Stazione ferroviaria di Tempio Pausania è il Luogo del cuore FAI più votato in Sardegna

25 Febbraio 2021 0

La Stazione ferroviaria di Tempio Pausania è il Luogo del cuore FAI più votato in Sardegna, al termine del decimo censimento nazionale. Si è classificata al 24/o posto in classifica. Gli altri due luoghi più votati in Sardegna sono stati

Lutto nella musica italiana, addio a Enrico Greppi “Erriquez” della Bandabardò

14 Febbraio 2021 0

Lutto nel mondo della musica italiana. È morto Enrico Greppi, in arte Erriquez, della Bandabardò. Come riportato dal quotidiano “Il Mattino”, l’artista si è spento questa mattina nella sua abitazione di Fiesole. Combatteva con un brutto male da tempo.

Lutto nella cultura, addio a Giuseppe ‘Peppino’ Rotunno: aveva lavorato con i maestri Fellini e Visconti

7 Febbraio 2021 0

Addio a Giuseppe ‘Peppino’ Rotunno. Si è spento uno dei maggiori direttori della fotografia internazionali. Classe ’23, era prossimo ai 98 anni. Nella sua carriera ha partecipato alla realizzazione di grandi capolavori del cinema, lavorando in Amarcord con Federico Fellini

Riapertura musei sardi, domani Su Nuraxi ritrova i suoi visitatori: tante le novità previste

7 Febbraio 2021 0

Il sito Unesco di Su Nuraxi riapre al pubblico. Dopo tre lunghi mesi di chiusura a causa delle restrizioni imposte per il contrasto alla pandemia, che hanno tenuto lontano i visitatori da una delle bellezze più autentiche e ricercate della

Giorno del Ricordo, a Quartu una stele alla memoria delle vittime delle Foibe: migliaia di italiani trucidati nei campi jugoslavi

7 Febbraio 2021 0

L’Amministrazione Comunale di Quartu Sant’Elena celebra il Giorno del Ricordo dedicando una stele alla Memoria della tragedia degli italiani e di tutte le vittime delle Foibe. Tra il 1943 e il 1947 furono fra i dieci e i 20 mila

Cagliari in zona gialla, da domani la cultura e i musei riaprono le porte: ecco tutte le proposte in città

7 Febbraio 2021 0

La Sardegna rientra in zona gialla e Cagliari è pronta a riprendere la sua ricca programmazione riaprendo all’arte e ai beni culturali della città. Ecco le proposte, partendo dai Musei Civici di Cagliari, la rete museale della città che alla

Cagliari, la storia del Ghetto in una App: ora i giovani possono scoprire tesori della nostra storia

6 Febbraio 2021 0

Nasce da un corso gratuito erogato dall’agenzia Formatica Scarl la nuova app che aiuterà i giovanissimi a conoscere meglio la storia del “Ghetto” di Cagliari. Lo strumento, scaricabile sul sito del Camù (Consorzio Centri d’Arte e Musei di Cagliari) e

« Precedente 1 … 25 26 27 28 29 … 36 Successivo »
 
  • Home
  • Cronaca
  • Attualità
  • Politica
  • Sport
  • Cultura ed eventi
  • Contatti
  • Gerenza
  • Ogliastra
  • Sardegna
  • Informazione in Sardo
  • Informativa sulla Privacy
  • whatsapp
© Copyright vistanet.it - Quotidiano di informazione online. Sul nostro giornale le notizie e gli approfondimenti dall'Ogliastra e della Sardegna: cronaca, politica, attualità, sport, cultura ed eventi. Testata giornalistica n° 5-2020 registrata presso il tribunale di Cagliari (P.iva: : 03880880921) - per info e contatti [email protected]
Powered By Vistanet Marketing

Progetto realizzato col patrocinio della Regione Autonoma della Sardegna. Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport.
Legge regionale 11 aprile 2016 n. 5, art. 9 comma 21
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13
Deliberazioni della Giunta Regionale n. 38/16 del 26.09.2019 e n. 23/8 del 21.07.2022



Host: Serverplan S.r.l. – Sede legale: Via G. Leopardi 22, 03043 Cassino (FR), Italia P.IVA IT02035850604 – Regime fiscale: RF01 (ordinario) dal 2025 - Register: Godaddy s.p.a