• Home
  • Cronaca
  • AttualitĂ 
  • Politica
  • Sport
  • Cultura ed eventi
  • Contatti
  • Gerenza
  • Promozione Sardegna
  • Noas de Vistanet
  • Testate
    • Sardegna
    • Cagliari
    • Ogliastra
    • Roma
    • Milano
    • Bologna
    • Napoli
    • Firenze
cultura - Pagina 27 di 37 | Cagliari - Vistanet
cultura - Pagina 27 di 37 | Cagliari - Vistanetcultura - Pagina 27 di 37 | Cagliari - Vistanet
   
  • Home
  • Cronaca
  • AttualitĂ 
  • Politica
  • Sport
  • Cultura ed eventi
  • Contatti
  • Gerenza
  • Promozione Sardegna
  • Noas de Vistanet
  • Testate
    • Sardegna
    • Cagliari
    • Ogliastra
    • Roma
    • Milano
    • Bologna
    • Napoli
    • Firenze
News
  • Il giorno in cui Gigi Riva regalò un sogno a un giovane cameriere di Grado 28 Ottobre 2025
  • Vento forte nel cagliaritano, paura a Quartu per la caduta di un grosso albero 28 Ottobre 2025
  • La disperata ricerca di Giovanni Pittui: a un mese e mezzo dalla scomparsa, l’appello per i farmaci salvavita 28 Ottobre 2025
  • Quando Gigi Riva lavorava come operaio 28 Ottobre 2025
  • PerchĂ© il ginepro coccolone si chiama così? 28 Ottobre 2025
  • home
  • Cagliari
cultura

Cagliari, la ripartenza della cultura in zona gialla: in Castello la mostra dell’artista Claudio Pulli

19 Maggio 2021 0

Il Centro comunale d’arte “Il Ghetto” ospita, fino al 20 giugno, una personale antologica che racconta il percorso artistico di Claudio Pulli in circa 70 opere che abbracciano tutto l’arco temporale di vita e sono precedute da alcuni lavori del

Torna sulle rotaie il Trenino Verde in Ogliastra. L’inaugurazione della Arbatax-Gairo il 22 maggio

8 Maggio 2021 0

Una bellissima notizia per la nostra Ogliastra: il Trenino Verde, fermo ormai da tantissimo tempo, tornerĂ  sulle rotaie il 22 maggio. In quella data, infatti, verrĂ  inaugurata la tratta Arbatax-Gairo, in vista della stagione turistica estiva. I turisti potranno compiere

Intervista alla scrittrice ogliastrina Federica Cabras, al suo quinto romanzo: “Animas tra superstizioni, amore e dolore”

5 Maggio 2021 0

Federica Cabras, 29 anni, di Villagrande, è una giovane scrittrice sarda. Pochi mesi fa è uscito il suo nuovo libro horror “Ànimas”, un mix tra superstizione, credenze popolari, paura e amore. Oggi ne parliamo con lei. Di cosa parla il

25 aprile, il partigiano Vittorio Vargiu di Ulassai: un eroe ogliastrino della Resistenza

25 Aprile 2021 0

Oggi 25 aprile, si festeggia l’anniversario della liberazione dell’Italia dall’occupazione nazista e dal regime fascista. In questa giornata, meritano di essere ricordati tutti coloro che hanno dato la propria vita, opponendosi alle usurpazioni e le violenze di queste ideologie. Uno

La foto dei lettori. La suggestiva “Maschera di Pietra” di Golgo a Baunei

25 Aprile 2021 0

La foto di oggi è stata scattata a Baunei da Pierino Muscas. Lo splendido scatto è stato realizzato nella zona di Golgo, dove si trova la suggestiva “Maschera di Pietra”. Invia le tue foto piĂą belle alla mail [email protected] (indicando

Sa Die de sa Sardigna nella cittĂ  della Mole: a Torino gli emigrati isolani pronti a tenere alta la bandiera dei Quattro Mori

21 Aprile 2021 0

L’Associazione dei sardi in Torino “A. Gramsci” ricorda “Sa Die de Sardigna” nella storica Piazza Palazzo di CittĂ , mercoledì 28 aprile, chiamando a partecipare i sardi emigrati ed i loro discendenti. Mercoledì 28 aprile alle ore 10 le launeddas di

Zona arancione, serrata della cultura. A Cagliari da lunedì chiusura dei musei in città

20 Marzo 2021 0

Dopo tre settimane di zona bianca, da lunedì 22 marzo la Sardegna passa in zona arancione e richiudono i Musei Civici di Cagliari, i Beni Culturali e i Centri d’Arte della città. La Galleria Comunale d’Arte, il Palazzo di Città

Cagliari, il virus non ferma Sant’Efisio: lo stampacino Edoardo Tocco l’Alter Nos 2021

20 Marzo 2021 0

Il Coronavirus non ferma Sant’Efisio. SarĂ  Edoardo Tocco l’Alter Nos della 365esima Festa che si celebrerĂ  nelle giornate dall’1 al 4 maggio, durante le quali saranno rievocate le vicende di inizio IV secolo del martire guerriero e si scioglie il

Cagliari, inaugurato il Museo delle Arti e delle Culture Contemporanee dell’Università

18 Marzo 2021 0

E’ stato inaugurato ieri mattina in via Santa Croce 63 il MUACC – Museo Universitario delle Arti e delle Culture Contemporanee dell’UniversitĂ  di Cagliari. Nato dalla volontĂ  del Magnifico Rettore Maria Del Zompo di creare un luogo d’incontro tra l’espressione

Beni sequestrati alla Mafia, il mondo del volontariato sardo ricorda i 25 anni dalla legge 109/1996

6 Marzo 2021 0

Una giornata speciale, quella vissuta oggi a Gergei in localitĂ  Su Piroi. Nel corso della mattinata il CSV Sardegna Solidale ha ricordato i 25 anni della legge 109/1996 sulla gestione e destinazione di beni sequestrati alle mafie. Nella tenuta di

« Precedente 1 … 25 26 27 28 29 … 37 Successivo »
 
  • Home
  • Cronaca
  • AttualitĂ 
  • Politica
  • Sport
  • Cultura ed eventi
  • Contatti
  • Gerenza
  • Ogliastra
  • Sardegna
  • Informazione in Sardo
  • Informativa sulla Privacy
  • whatsapp
© Copyright vistanet.it - Quotidiano di informazione online. Sul nostro giornale le notizie e gli approfondimenti dall'Ogliastra e della Sardegna: cronaca, politica, attualitĂ , sport, cultura ed eventi. Testata giornalistica n° 5-2020 registrata presso il tribunale di Cagliari (P.iva: : 03880880921) - per info e contatti [email protected]
Powered By Vistanet Marketing

Progetto realizzato col patrocinio della Regione Autonoma della Sardegna. Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport.
Legge regionale 11 aprile 2016 n. 5, art. 9 comma 21
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13
Deliberazioni della Giunta Regionale n. 38/16 del 26.09.2019 e n. 23/8 del 21.07.2022



Host: Serverplan S.r.l. – Sede legale: Via G. Leopardi 22, 03043 Cassino (FR), Italia P.IVA IT02035850604 – Regime fiscale: RF01 (ordinario) dal 2025 - Register: Godaddy s.p.a