Domande entro martedì 15 marzo 2016. È guida turistica chi per professione accompagna singoli o gruppi nelle visite a opere d’arte, a scavi archeologici, a musei, a gallerie, illustrando le attrattive storiche, artistiche, monumentali e paesaggistiche del territorio. La guida
E’ in programma per il prossimo 12 marzo il XXVIII congresso delle Acli. Al centro dell’iniziativa, che si terrà al Meditur hotel di Cagliari, le prospettive future dell’Isola. “Cambiare rotta :una nuova visione per l’economia e il lavoro in Sardegna”
Mercoledì 9 marzo alle 18, i locali della Fondazione Sardegna in Via Salvatore da Horta n.2 a Cagliari, ospiteranno la presentazione del libro di Franco Meloni “Spinti da una brezza leggera”. L’appuntamento sarà presentato da Silvano Tagliagambe mentre le letture
La Stagione concertistica 2016 del Teatro Lirico di Cagliari prosegue con il sesto appuntamento, venerdì 4 marzo alle 20.30 (turno A) e sabato 5 marzo alle 19 (turno B), che prevede il gradito ritorno di Donato Renzetti, apprezzata e regolare
Poche parole e molti dati, scegliendo di tornare al futuro con un nuovo hackathon per “Cagliari Open Data Day 2016”. Si intitola, appunto, “Ritorno al futuro” l’edizione numero quattro della manifestazione dedicata alla diffusione della cultura dei dati aperti che è in programma,
Presentazione da L’Isola che vorrei e Archeo.Mil, in collaborazione con Il Giardino del Balice. Lo sapevi che sotto i nostri piedi esiste una città sotterranea? Accompagnati da un’atmosfera ovattata e una luce soffusa ci addentreremo nelle cavità e gallerie cagliaritane, ricche
Il convegno è organizzato da Osidea Onlus e Movimento per l’Infanzia ed è rivolto agli assistenti sociali, avvocati, studenti universitari e tutti gli operatori del settore. Sabato 27 febbraio 2016 – ore 09:00 – Hotel Meditur Santa Maria a Pirri
Con: Vanessa Podda, Luca Lai, Matteo Camba, Otreblalusac, Tom Rodgers,, Anna Destefanis e 12 spettatori circa. Concept: Anna Destefanis Setting: Leonardo Mazzi Costumi: Salvatore Aresu, Codice Ivan In collaborazione con: Compagnia B, Paolo Bianchi, Cesp (Nu), Museo Man Produzione: Compagnia
Prosegue il ciclo dei mini-corsi sulle “5 leggi biologiche del Dr. Hamer”, organizzato dallassociazione culturale Maestrale di Cagliari, con Paolo Sanna, docente della “Scuola di formazione professionale sulle 5LB”. Venerdì 26 febbraio, alle 20, il secondo appuntamento: Le cause del cancro secondo le 5LB. Secondo Hamer
“Ed è allora, quando la paura non ha più dominio, che giungono i sogni a sospingerci oltre.” Porta la data del 5 marzo 2016 il debutto della commedia “Le parole perfette”, una nuova produzione originale Gozer Project, che sarà ospitata